Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 4 - 22 apr 2015
ISSN 2037-4801
Opportunità a cura di Marina Landolfi
Torna nella Capitale per la terza edizione 'Maker Faire Rome’, la fiera europea dell’innovazione, promossa dalla Camera di commercio di Roma e che quest’anno si terrà all’Università 'Sapienza’. Dal 16 al 18 ottobre gli 80 mila mq dell’ateneo saranno occupati da mostre, conferenze e laboratori, ma soprattutto dai creativi che esporranno negli 80 stand i loro gioielli tecnologici. Oltre 600 invenzioni da tutto il mondo, dai robot alle stampanti 3D.
Tra le molte attrattive in programma per visitatori e maker, verrà attrezzata un’area per i droni, con dimostrazioni, corsi e una grande voliera per l’esposizione.
L’ateneo capitolino parteciperà all’evento con alcuni dipartimenti e un’ampia offerta formativa, tra cui la mostra scientifica e artistica sulla luce organizzata dalla facoltà di Scienze matematiche per omaggiare il 2015, Anno internazionale della luce. Nell’area food è previsto un richiamo all’Expo di Milano, con espositori e prodotti della gastronomia italiana, per far conoscere e apprezzare le nostre eccellenze culinarie nel mondo.
La 'Call 4 Makers’ per la presentazione delle invenzioni sarà aperta fino al 31 maggio e le tecnologie selezionate saranno esposte alla manifestazione gratuitamente. È stata già avviata la selezione di 30 progetti innovativi per studenti delle scuole superiori romane, con la partecipazione del Miur e dell’assessorato scuola del Comune. Anche quest’anno i bambini avranno a disposizione laboratori appositamente attrezzati: 3.500 mq dove i piccoli Archimede potranno entrare in contatto con il mondo dell’elettronica, della robotica e della creatività digitale.
Informazioni: