Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Almanacco della Scienza

Archivio

N. 4 - 22 apr 2015
ISSN 2037-4801

Opportunità a cura di Marina Landolfi

Ai Lincei, il fisico fa la differenza

Ai Lincei, il fisico fa la differenza

Premi   dal: al: 31/12/2015

L’Accademia nazionale dei Lincei bandisce il premio internazionale 'Giuseppe e Paolo Gatto’, per incoraggiare l’opera di giovani studiosi che abbiano ottenuto risultati significativi in due differenti campi di ricerca, pubblicati con alternanza annuale: 'Venezia, la sua laguna, l’entroterra e i litorali sotto il profilo geologico, fisico, biologico e idraulico’, a cui sarà riservato il prossimo concorso per il 2016; 'La catena alpina, la pianura padana e i loro rapporti con l’Appennino settentrionale, sotto il profilo delle scienze geologiche di base e delle loro applicazioni nel campo geologico-ambientale’.

Al concorso possono partecipare giovani che non abbiano superato i 35 anni di età alla data di scadenza del bando, visionabile sul sito www.lincei.it. Sono esclusi professori e docenti ordinari delle università. Il premio in palio è di 2.500 euro.

La domanda, redatta in carta libera, dovrà essere indirizzata a: segreteria dell’Accademia nazionale dei Lincei (via della Lungara 10, 00165 Roma), entro il 31 dicembre 2015. Tra i documenti da allegare, una copia cartacea dell’elaborato, inedito e pubblicato non prima del 2010, il curriculum e una dichiarazione sostitutiva di certificazione con i dati anagrafici.

La commissione giudicatrice, formata da cinque membri, di cui almeno tre soci dell’Accademia, invierà le proposte alla classe di Scienze fisiche per l’approvazione definitiva. L’esito del concorso verrà pubblicato sul sito e il premio sarà conferito nel giugno 2016, durante la manifestazione di chiusura dell’anno accademico.

Informazioni:

tel. 06/68027546, 06/68307831; e-mail: ufficio.premi@lincei.it