Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 1 - 13 gen 2021
ISSN 2037-4801
Recensioni
Alessandra Criscuoli, ricercatrice dell'Istituto per la tecnologia delle membrane del Cnr ed esperta in operazioni a membrana, ha recentemente pubblicato il volume per bambini “Il mondo delle membrane e l'acqua” (Cnr Edizioni). Intento dell'autrice, che ha anche illustrato il libro, è spiegare in maniera semplice come funzionano le membrane e come, attraverso il loro utilizzo, sia possibile purificare diversi tipi di acque inquinate o salate.
La storia è ambientata a Villaggio fiorito dove, come ogni mattina, il postino Mail comincia il suo giro di consegna della posta, ma inavvertitamente perde un pacco in mezzo a un cespuglio. Per fortuna il cagnolino Doggy, correndo nel bosco, lo trova e lo porta alla sua padroncina Carlotta che, accorgendosi che è per la sua maestra di scienze, lo porta a scuola. Ma cosa c'è nel pacco? I bambini sono curiosi e attendono che l'insegnante lo apra. La scatola contiene “fogli bianchi” di tre tipi: sono membrane, spiega la maestra, che saranno utilizzati per fare degli esperimenti con l'acqua che chiariranno a cosa servono. “Una membrana è uno strumento molto importante – continua la maestra - perché consente di vivere in un mondo più pulito. Per esempio, consente di purificare l'acqua”. Analizzandola al microscopio la membrana è formata da pori che, quando sono attraversati dall'acqua, servono a trattenere le sue impurità “tutto ciò che è contenuto nell'acqua e che è più grande dei pori non riesce a passare, mentre ciò che è più piccolo sì”.
La maestra invita i bambini a raccogliere diversi tipi di acqua - di mare, di fiume, colorata - per esaminare insieme il funzionamento delle membrane. Effettuando vari esperimenti e controllando al microscopio l'acqua prima e dopo il passaggio nelle membrane, i bambini si rendono conto delle differenze e di come sia “possibile operare per un mondo più pulito utilizzando le membrane”. L'esperienza sul campo e la pratica, inoltre, permettono ai bambini di capire anche il metodo scientifico.
A chiudere il libro, alcune pagine bianche che i bimbi potranno utilizzare per prendere appunti, disegnare e progettare i loro esperimenti sul campo.
Il volume è disponibile gratuitamente in formato elettronico.
Maria Adelaide Ranchino
titolo: Il mondo delle membrane e l'acqua
categoria: Ragazzi
autore/i: Criscuoli Alessandra
editore: Cnr edizioni
pagine: 64