Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 16 - 15 dic 2010
ISSN 2037-4801

Libreria

Il mestiere dell'astronauta

Il mestiere dell'astronauta

Il volume 'L'astrolibro dell'universo', ricco di foto spettacolari, si divide in due parti: la prima parla di astronomia, l'altra di astronautica. A partire dall'origine dell'universo, gli autori tracciano una cronologia della sua evoluzione, dal Big Bang originario alla nascita del sistema solare, fino alla comparsa dell'uomo sulla Terra. Una carrellata rapida ed essenziale in cui le principali scoperte astronomiche vengono accostate ai grandi scienziati che le hanno effetuate: Tolomeo, Copernico, Brahe, Keplero, Galileo, Newton, Einstein, Hubble. A loro sono rivolti una serie di focus informativi, così come agli elementi che compongono l'universo: le galassie, le stelle, il sole, i pianeti del sistema solare, le lune che gli orbitano intorno, in particolare la nostra.

Nella seconda parte del libro, Guidoni racconta la sua esperienza di astronauta. L'ultimo capitolo, ‘L'era spaziale', ripercorre le fasi di colonizzazione del sistema solare, dal primo volo orbitante di Gagarin alla conquista della Luna da parte dell'Apollo 11, rendendo omaggio ai più importanti cosmonautii della storia del volo. Si chiude con un accenno alla navi spaziali, con un tacito augurio che l'avventura possa riprendere al più presto.

Fabrizio Casa

titolo: Astrolibro dell’universo
categoria: Ragazzi
autore/i: Guidoni Umberto, Valente Andrea
editore: Editoriale Scienza
pagine: 216
prezzo: € 24.90