Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 5 - 14 mar 2012
ISSN 2037-4801

Libreria

Se i neutroni 'spiegano' le proteine

Se i neutroni 'spiegano' le proteine

È uscito il 17° volume del 'Notiziario - Neutroni e luce di sincrotrone', il semestrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) sulle sorgenti di neutroni e gli acceleratori di particelle. Tecniche che trovano applicazione in diversi settori: elettronica, diagnosi e terapia dei tumori, datazione dei beni culturali, cristallografia di proteine e molecole complesse.

La copertina di questo numero è dedicata alla descrizione di alcuni fenomeni di magnetismo indotti con raggi ottenuti dal sincrotrone su una nuova classe di materiali 'multiferroici', per spiegarne le particolari proprietà fisiche. Nella sezione 'Research Infrastructures', i neutroni 'chiariscono' le tre classi dei complessi movimenti a livello atomico delle proteine alla base delle loro operazioni. La ricerca, condotta a Oak Ridge (Tennessee, Usa), combina una simulazione computazionale con esperimenti di 'scattering', un processo in cui un fascio di neutroni interagisce con il materiale in esame, rivelandone alcune informazioni. Sotto esame la proteina lisozima, un enzima con attività battericida presente nelle lacrime, nella saliva e nel bianco d'uovo. Le ricadute del metodo potrebbero toccare, tra le altre, la sfera della tutela dell'ambiente e della realizzazione di biocarburanti.

In primo piano, nelle Editorial News, le quattro nuove grandi apparecchiature sperimentali che verranno realizzate dall'Isis e finanziate dal governo inglese 'Chipir', 'Zoom', 'Larmor' e 'Imat'. Con esse, il centro di ricerca britannico amplierà il proprio campo d'azione con tecnologie che potranno trovare impiego in diversi settori: dall'ingegneria aerospaziale a quella computazionale, dalle scienze farmaceutiche e alimentari a quelle dei bio-materiali e dei polimeri. Numerose immagini completano le spiegazioni e danno un'idea della dimensione degli strumenti.

Non mancano notizie su convegni, meeting scientifici e indirizzi utili sui progetti e sulle infrastrutture. La rivista può essere richiesta all'indirizzo e-mail: nnls@roma2.infn.it

Viola Rita

titolo: Notiziario – Neutroni e luce di sincrotrone
categoria: Rivista
autore/i: Andreani Carla
editore: Cnr
pagine: 48