Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 8 - 9 mag 2012
ISSN 2037-4801
Libreria
Una delle prime citazioni di Antoine de Saint-Exupery che incontriamo incominciando a sfogliare le pagine del libro 'Zingari in Antartide' di Marcello Manzoni è quella del Piccolo Principe e del vecchio Geografo: "Vorrei tanto vedere un tramonto... Fatemi questo piacere... Ordinate al sole di tramontare...". Il vecchio spiega al giovane la necessità che gli esploratori siano sinceri nei loro rapporti di viaggio perché solo così sarà possibile tracciare una mappa del mondo. È una citazione autobiografica: Manzoni, infatti, non solo ha lo spirito dell'esploratore, 'è' un esploratore. E in questo libro ci racconta, di uno dei suoi viaggi estremi, abbandonati nel candido chiarore dei ghiacci, con il suo compianto amico Ignazio Piussi. Loro due, solitari, che attraversano, in un viaggio durato quasi un mese, la catena transantartica.
Questo libro è forse l'ultimo che ci sarà possibile leggere di un'epoca di esplorazione scientifica condotta dall'uomo ancora non soverchiato dalla tecnica. Siamo alla fine degli anni Sessanta, che segna una precisa linea di demarcazione tra la ricerca romantica, seppur rigorosamente scientifica, e quella successiva sempre più svolta dalle macchine.
Quando Marcello e Ignazio compiono la loro missione antartica le nostre attuali basi artiche devono essere ancora pensate e costruite: il loro è il tempo dei pionieri, quello dove il fascino della scoperta ha, il sapore fresco dell'aria leggera e del colore dei cristalli rosati che brillano tra ghiaccio e cielo nel vento del mattino.
E questo libro ci restituisce l'atmosfera di un viaggio dal fascino completamente intatto. L'ultima volta che ho visto Marcello, prima della presentazione di questo suo libro, fu mangiando attorno a un tavolo: proprio a Ny-Alesund nel grande Nord. È difficile immaginarlo in posti diversi, anche se nel libro ci racconta della sua vita 'normale'.
Il suo unico rimpianto? Quello di aver visto tutto del Polo, tranne le stelle.
Teodoro Georgiadis
titolo: Zingari in Antartide
categoria: Specialistica
autore/i: Manzoni Marcello
editore: Alpine Studio
pagine: 226
prezzo: € 14.00