Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 5 - 13 mar 2013
ISSN 2037-4801

Libreria

Il futuro, tra auto volanti e fine dei record

Il futuro, tra auto volanti e fine dei record

Con quello di marzo, il mensile 'Le Scienze' è arrivato ormai al suo 535° numero. L'intervista proposta è a John Gurdon, Nobel 2012 per la Medicina, che racconta la propria storia, dall'esperimento con cui nel 1962 clonò una rana, un classico dei manuali di biologia, alle questioni di bioetica attuali. Negli altri servizi Edoardo Boncinelli rivela come il cuore riesca ad autoripararsi, stimolato da specifiche sequenze di Rna, Antonello Pasini, dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico del Cnr, scrive invece dell'effetto della fuliggine sul riscaldamento del Pianeta.

Si cerca poi di dare risposte a quesiti che in molti si pongono: come sarà il futuro tra 50, 100, 150 anni? Quali traguardi scientifici e tecnologici si possono immaginare? Tra le opinioni più curiose, quella secondo cui l'auto volante, diventerà un mezzo di trasporto di massa, a patto che riesca a fare a meno dell'autista.

Altra curiosità sul futuro è la previsione della fine dei record nel mondo dello sport, dal momento che numerose discipline sportive hanno sfruttato così a fondo i possibili fattori di miglioramento delle prestazioni fisiche da rendere difficile ottenere nuovi primati. Non mancano scenari apocalittici: secondo il giornalista e saggista Ron Rosebaun, se il mondo non riuscirà a eliminare le armi più tremende entro la metà del secolo, il nostro destino potrebbe essere l'estinzione. Infine, una buona notizia: il cervello potrà controllare le protesi come fossero arti naturali.

Nel numero di aprile della rivista si parlerà, tra l'altro, di antiossidanti, con un'indagine per scoprire se fanno bene segreti delle meteoriti primitive e di neuroni. Da stabilire se ciascuna di loro è la sede di un singolo ricordo o se invece, come sostenuto da un'altra teoria, ciascun ricordo è distribuito tra milioni di neuroni.

Manuela Faella

titolo: Le Scienze
categoria: Rivista
autore/i: Cattaneo Marco
editore: Le Scienze
pagine: 102
prezzo: € 4.50