Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 2 - 7 feb 2018
ISSN 2037-4801
Recensioni
Elisabetta Bertol, Francesco Mari ed Emilio Marozzi in 'Le piante magiche' effettuano una ricognizione sul significato che dalla preistoria ai giorni nostri l'assunzione di droghe vegetali ha avuto nelle diverse culture, in un contesto che si alterna fra superstizioni popolari e realtà scientifica. Il mondo vegetale è ricco di sostanze dotate di potere allucinogeno e medicamentoso, il ricorso alle quali è cambiato nel corso del tempo: gli autori evidenziano per esempio la distinzione tra l'impiego delle droghe naturali per scopi divinatori e il moderno ricorso alle droghe sintetiche per uso soprattutto edonistico. Un ponte in tal senso viene gettato con il riferimento a Timothy Leary e William Burroughs che, negli anni '60, furono fautori dell'utilizzo e diffusione dell'acido dietil amino lisergico (Lsd).
Le pagine procedono dai misteri di Eleusi al fiore sacro dell'antico Egitto, si muovono fra lo sciamanismo e la tradizione indiana del tabacco dono degli dei. Raccontano dell'allucinogeno divino usato dagli Atzechi, “lo stregone quindi pone una piccola quantità della polvere in una canna e poi 'snuffa' violentemente aspirandola in ciascuna narice”; del fungo Teonanacati o carne di Dio; dei labirinti oscuri della stregoneria e della magia nera.
Il libro evidenzia anche la base fisiologica dell'alterazione della percezione del reale determinata dalle droghe naturali e sintetiche, corredando l'appendice di schede illustrate con il nome scientifico delle piante, l'area geografica di diffusione, i principi attivi, le modalità di assunzione e gli effetti provocati sullo stato mentale. Al di là di scienze occulte e talismani magici, però, le piante offrono da sempre effetti terapeutici e benefici.
Maria Teresa Alampi
titolo: Le piante magiche
categoria: Saggi
autore/i: Bertol Elisabetta, Mari Francesco , Marozzi Emilio
editore: Le Lettere
pagine: 352
prezzo: € 23.50