Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 2 - 7 feb 2018
ISSN 2037-4801
Recensioni
Nell'antologia 'La gelosia', Caterina Barsanti cerca di comprendere le ragioni che sottendono lo sviluppo di questo comportamento: non citando teorie neuroscientifiche, evidenze neurobiologiche o nuovi trattati di psicologia clinica, ma più semplicemente guidandoci verso un sentiero di casi clinici emblematici rievocati dalla letteratura. Partendo dalla mitologia greca e latina con Ovidio, passando per i novellatori del medioevo (Ariosto, Cervantes), finendo poi con Shakespeare, Molière e Tolstoj. Attraverso i racconti di questi grandi autori, Bersanti cerca di comprendere le basi e le caratteristiche principali del “mostro responsabile dei peggiori misfatti, quel mostro dagli occhi verdi”, come Shakespeare definisce lo stato d'animo del geloso.
La gelosia è un sentimento vicino alla follia. Spinge Euripide a uccidere i suoi figli, Boccaccio a legare la moglie al letto di notte, per paura che scappi con il suo amante; Anselmo a convincere l'amico Lotario a diventare l'amante di sua moglie per provare la sua fedeltà.
La gelosia è sinonimo di vendetta. La stessa, tremenda, che spinge Ippolito, figlio di Teseo, a vendicarsi di Afrodite, dopo aver visto distrutta la sua vita per colpa di un amore rifiutato.
La gelosia vive di fasi, come qualsiasi cosa in natura. In quella acuta si provano solo odio, rabbia, ira e furore. Le stesse che portano l'Orlando Furioso a distruggere una foresta quando scopre che la sua Angelica è amante di Medoro. Mentre nella fase tardiva, cronica, la gelosia annienta ogni affetto e sentimento.
Amore e gelosia sono due facce della stessa medaglia o invece la stessa medaglia vista da due punti diversi? Alla fine di questo cammino letterario lo scopo dell'autrice è ricordare e far conoscere, prevenire nuovi casi, portare alle coscienze l'idea che “amare troppo non significa amare veramente”, come diceva Robin Norwood nel bestseller 'Donne che amano troppo'.
Antonio Cerasa
titolo: La gelosia
categoria: Narrativa
autore/i: Barsanti Caterina
editore: Maria Margherita Bulgarini
pagine: 127
prezzo: € 12.00