Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 2 - 7 feb 2018
ISSN 2037-4801

Recensioni

Dall'immigrazione all'integrazione
Specialistica

Dall'immigrazione all'integrazione

Sbarchi, accoglienza, asilo, permessi di soggiorno, integrazione. Questi termini, propri delle migrazioni, sono presenti spesso nei discorsi quotidiani della società contemporanea, anche se non sempre compresi e utilizzati in modo appropriato e con le conoscenze adeguate. E ciò può valere tanto per alcuni politici e giornalisti, quanto per le persone comuni. Quanti, per esempio, riescono a districarsi fra i numeri reali delle migrazioni? Quanti conoscono le differenze fra la prima e la seconda accoglienza, fra un Centro di accoglienza straordinaria e un progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati)? E ancora, chi sa come funziona il sistema dell'asilo in Italia e quali tutele e riconoscimenti concede?

Il volume 'Accoglienza e integrazione: il ruolo delle piccole e medie città', edito dal Cnr e a cura di Stefania Nasso e di Maria Eugenia Cadeddu ricercatrice dell'Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee del Cnr, raccoglie le relazioni presentate alla Conferenza nazionale italiana dell'European Migration Network (Roma, ottobre 2016) promossa dal ministero dell'Interno e dal Cnr. L'opera consente anche a un lettore non esperto di questi argomenti di trovare risposte ad alcuni quesiti, di apprendere l'organizzazione del sistema di ospitalità italiano e di valutare risultati, sforzi e progetti attuati nel nostro Paese per accogliere e integrare quanti richiedono una protezione internazionale.

Autori dei contributi sono ricercatori del Cnr, funzionari del ministero dell'Interno, del ministero del Lavoro e delle politiche sociali, del ministero dell'Istruzione, università e ricerca, rappresentanti dell'Anci, dello Sprar e del terzo settore. Una molteplicità di prospettive istituzionali che permette di ricostruire sia la complessa 'governance' delle migrazioni sia i diversi ambiti di ricerca e di intervento riguardanti il fenomeno.

Il libro, interamente tradotto in inglese, comprende inoltre interventi del sottosegretario Domenico Manzione, del prefetto Mario Morcone e del sindaco di Prato e delegato Anci per l'immigrazione e le politiche per l'integrazione Matteo Biffoni e propone una serie di buone pratiche sull'integrazione attuate in differenti regioni italiane, prevalentemente in centri abitati di piccola e media entità.

Il volume è scaricabile come ebook all'indirizzo www.dsu.cnr.it

U. S.

titolo: Accoglienza e integrazione: il ruolo delle piccole e medie città
categoria: Specialistica
autore/i: Nasso Stefania, Cadeddu Maria Eugenia (a cura di)
editore: Cnr
pagine: 160