Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 1 - 18 gen 2012
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Mostre
All'arte della tassidermia, che permette di conservare esemplari di animali mediante il trattamento della pelle, è dedicata una mostra ‘popolata' da oltre sessanta esemplari tornati ‘a nuova vita' grazie a questa antica pratica
Mostre
Fonte di benessere, risorsa primaria, via di comunicazione e di scambi mercantili e culturali, l'acqua è da sempre un elemento da sorvegliare e governare. La mostra 'Aquae', allestita a Nonantola (Mo) fino al 26 febbraio, racconta la storia della gestione di questo bene in Emilia Romagna, dall'età del Bronzo ai giorni nostri
Mostre
A Fabriano, una visione d'insieme dello straordinario patrimonio archeologico rinvenuto nel territorio marchigiano e conservato presso i maggiori musei regionali. Gli oggetti, esposti fino al 20 aprile 2012, provengono in parte da tombe principesche orientalizzanti
Mostre
Un viaggio tra i ghiacci e gli abissi: è l'emozione offerta da questa ‘crociera sott'acqua', l'esposizione interattiva realizzata dal Science centre immaginario scientifico di Grignano (Trieste), aperta fino al 27 maggio
Festival
A Roma, presso l'Auditorium parco della musica, aritmetica, geometria, astronomia e musica si intrecceranno dando vita a spettacoli tra parole e concerti. Piero Angela e Danilo Rea, al pianoforte inaugureranno la kermesse, che vedrà a confronto tra gli altri, l'astronomo John D. Barrow e il musicista Ludovico Einaudi
Festival
Al Teatro Carcano di Milano, il 30 gennaio, va in scena l'ultima rappresentazione della serie 'Teatro in matematica'. A fine spettacolo, esperti in questa disciplina risponderanno alle domande del pubblico. Ad anticipare il tema sarà 'l'aperitivo', dedicato ai social network
Festival
Al via la seconda edizione della kermesse scientifica organizzata a Bologna dalla Fondazione 'Marino Golinelli' e dal Comune, con la collaborazione di numerosi partner istituzionali. Dal 2 al 12 febbraio la città ospiterà laboratori, mostre e conferenze che avranno come leitmotiv le fasi della vita dell'uomo