Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 8 - 9 mag 2012
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Altro
Ad Albano Laziale e Grottaferrata, località dei Castelli Romani famose per la produzione del buon vino, si impara ad apprezzarne la versione biologica, grazie ai corsi organizzati dal giornalista ed enologo Pier Francesco Lisi. Dal 14 maggio al 5 giugno sono previste serate sulla teoria e pratica della degustazione
Festival
Nel capoluogo due eventi rigorosamente 'eco': 'Green days' e il Festival dedicato all'acqua. Dal 17 al 20 maggio, quattro giornate per imparare ad amare l'ambiente tra bici elettriche, itinerari a piedi, mostre, giochi e visite guidate, appuntamenti ispirati alla natura e alla risorsa idrica, workshop su energie rinnovabili che movimenteranno la città e l'intera regione. Nell'incontro 'Narrare e comunicare l'acqua', il giornalista Rai Giorgio Pacifici intervista il responsabilite del satellite Esa e il geologo Roberto Mazza
Altro
Una rappresentazione teatrale rivolta ai bambini per far loro apprezzare le qualità nutrizionali del pescato. 'Sano come un pesce', in scena l'11 e 12 maggio, è allestita dalla Compagnia 'Onda teatro' in collaborazione con il Cnr e con il contributo del ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali. La pièce è tra le iniziative educative del progetto 'Sanpei'
Altro
La pubblica amministrazione del futuro deve affrontare, con poche risorse, sfide notevoli: dal crescente distacco tra governanti e governati alla promozione della ripresa economica basata sull'innovazione, dalla riflessione sul welfare al rilancio del valore del lavoro pubblico. I temi saranno affrontati nel Forum, dedicato all''Open government', in corso a Roma dal 16 al 19 maggio
Festival
Studiare il presente e guardare al futuro attraverso la lente del sapere. È l'obiettivo dellla 'Festa di scienza e filosofia. Virtute e canoscenza', che avrà luogo a Foligno dal 10 al 13 maggio e che prevede conferenze di esponenti del mondo della cultura. Con l'occasione verrà presentato anche il progetto scientifico de 'Il Parco della scienza e delle arti' che sarà realizzato nell'area dell'ex zuccherificio
Altro
Un marchio che certifica l'impegno delle imprese verso la sostenibilità ambientale. È il nuovo servizio proposto dal rivolto alle filiere agroalimentari ed agroenergetiche che verrà presentato a Milano il 15 maggio
Convegni
Dal 14 al 16 maggio si terrà a Bruxelles una conferenza europea, evento culminante del progetto 'Young Europeans, Let's Take Care of the Planet!' finanziato nell'ambito dei progetti 'Youth in Action 2011-2012'
Mostre
La mostra fotografica 'Geological Landscape', in collaborazione con il Trento film festival, conduce i visitatori alla scoperta del paesaggio geologico del Trentino. Al Museo delle scienze di fino al 10 giugno
Altro
Presso 'L'Italia in miniatura' di Rimini, tra i 'mini-monumenti' ospitati fino al 30 maggio incontri di approfondimento con personaggi autorevoli nel campo della storia, dell'attualità, del giornalismo e della scienza. Gli appuntamenti sono rivolti agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado
Altro
Nel quadro delle attività previste per l'edizione 2012 della Festa dell'Europa, il 12 maggio l'Autorità europea per la sicurezza alimentare apre le porte della sua nuova sede agli abitanti di Parma e provincia e propone presentazioni, proiezioni di video, laboratori per bambini e incontri con esperti scientifici. La giornata si conclude con un concerto del coro Efsa
Convegni
A Firenze, dal 26 al 27 maggio, si confronteranno le più importanti figure professionali del settore su risultati delle ricerche, ipotesi terapeutiche e cure attualmente in uso
Convegni
'Odontoiatria: la ricerca tecnologica. Roma centro d'eccellenza nell'innovazione' è il titolo del congresso che si tiene il 18 maggio nella Capitale, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio. L'evento mira a illustrare le nuove possibilità offerte da questa disciplina e vuole promuovere un confronto tra quanti operano nel settore