Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 8 - 15 mag 2013
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Seminari
A Chieti, il 16 maggio, una giornata di studio sull'evoluzione della letteratura e della scrittura narrativa nell'era di internet e del digitale. A parlarne docenti dell'ateneo abruzzese ed esperti provenienti da varie università ed enti
Convegni
A Roma, il 16 maggio, presso l'Area della ricerca del Cnr di Tor Vergata, gli istituti dell'ente incontrano le aziende laziali per favorire il circolo virtuoso tra innovazione e sviluppo industriale. La struttura, dove lavorano circa 600 persone, ha un'offerta di ricerca multidisciplinare e un 'Open Lab' per trasferire servizi di e-governement e tecnologie alle Pmi e alle pubbliche amministrazioni
Altro
Il museo di Storia naturale, il 17 maggio, invita ragazzi e adulti a immergersi nel mondo del gioco, che accomuna l'uomo e gli animali. Si inizia con un ciclo di conferenze a cura di ricercatori che svelano l'origine di questo comportamento, per finire costruendo oggetti con materiali di scarto in compagnia del mastro giocattolaio Roberto Papetti
Mostre
A illustrare quasi 100 anni di storia del cinema italiano e straniero attraverso i film girati nella cittadina siciliana, la mostra 'Il cinema sopra Taormina', fino al 5 giugno presso la Casa del cinema di Roma. Per scoprire anche come è cambiato l'Etna
Mattoni SilviaConvegni
Un convegno, organizzato a Roma il 22 e 23 maggio dal Dipartimento per la protezione civile, offre i risultati di acluni studi di microzonazione sismica. L'attività è nata per studiare il differente impatto di un terremoto in aree molto ravvicinate, come nel caso aquilano, e per programmare interventi mirati a prevenire i disastri
Convegni
Due eventi a Messina a cura del Cnr. Il 23 maggio l'inaugurazione di un centro prove di tecnologie avanzate nel settore energetico che fornirà un servizio di 'testing' dei nuovi sistemi e formazione di personale. Il giorno seguente, un seminario sui progetti per lo sviluppo dei distretti tecnologici siciliani
Festival
Nuove tecnologie, valori e opportunità all'insegna del rispetto del Pianeta. È il messaggio del 'Festival dell'ambiente', che dal 24 al 26 maggio torna ad animare il centro della cittadina lombarda con iniziative 'green' e il coinvolgimento di aziende, enti pubblici, scuole e famiglie. Tra le iniziative per i ragazzi, la 'Ri-casa', un laboratorio didattico per apprezzare il legno, le materie naturali e l'arte di riciclare
Convegni
Roma ospita il secondo Forum italo-iracheno, dal 5 all'8 giugno, per rafforzare i rapporti culturali, scientifici ed economici tra i due paesi. Sono sette le sessioni di lavoro nelle quali gli operatori italiani possono individuare punti di interesse con gli interlocutori stranieri