Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 11 - 26 giu 2013
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Altro
Il 29 giugno il Planetario e museo astronomico di Roma dà appuntamento alle ore 21.00, per ammirare la volta stellata in compagnia di astronomi e astrofili. L’invito per tutti è a partecipare, portando telescopi e binocoli
Altro
Ad Aqui Terme, il 29 giugno, cerimonia di conferimento dei riconoscimenti alle personalità che si sono adoperate per promuovere, a vario modo, la difesa dell’ambiente. Tra queste spicca Joseph Ratzinger, che durante il suo pontificato ha posto più volte l’accento sul tema. Riconoscimenti anche alla giornalista Donatella Bianchi, al paroliere Mogol, allo scrittore Antonio Pergolizzi
Mostre
La mostra fotografica di Simone Sbaraglia, dal titolo 'Immagini dal pianeta Terra’, passa attraverso deserti, foreste, distese di ghiaccio e corsi d’acqua. Al Museo civico di zoologia di Roma fino al 1 settembre
Mostre
Simbolo di bellezza, materia prima di meravigliosi gioielli e oggetti di culto, arredi sacri e profani, il corallo è il protagonista di una mostra visitabile fino al 30 giugno a Trapani, città che vanta una lunga tradizione nella lavorazione di questo materiale. Oltre 120 i manufatti e capolavori, provenienti da collezioni pubbliche e private, allestiti in uno scenario che ricorda i mercati arabi
Mostre
Natura, scienza e architettura industriale si mescolano nell’opera dell’artista tedesco Günter Pusch in mostra con 'Random’ nella galleria veneziana Caos Art. L’esposizione, visitabile fino al 15 luglio, avvicina il pubblico al realismo simbolico di questo artista, esperto di meccanica aeronautica
Seminari
A Predazzo, il Museo geologico inaugura l’estate con tre mostre e un fitto calendario di attività in tema, alla scoperta della natura e della geologia delle Dolomiti. Una novità è l’apertura serale del museo, dal 15 luglio all’8 settembre
Mostre
A Predazzo, il Museo geologico inaugura l’estate con tre mostre e un fitto calendario di attività in tema, alla scoperta della natura e della geologia delle Dolomiti. Una novità è l’apertura serale del museo, che dal 15 luglio all’8 settembre sarà visitabile anche dopo cena
Mostre
Apecchio, dal 4 agosto al 6 ottobre, ospita una mostra di cinque artisti legati in vario modo al caratteristico borgo rinascimentale delle Marche. Dai decollage alle pitture di paesaggio, per arrivare alle opere lignee di Antonello Ottaviani del Cnr