Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 1 - 15 gen 2014
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Festival
Il Festival della scienze di Roma, dal 23 al 26 gennaio presso l’Auditorium Parco della Musica, affronta i vari aspetti dei codici linguistici attraverso seminari, letture e caffè scientifici che vedono come protagonisti grandi studiosi del settore. Tra gli ospiti, il linguista Noam Chomsky che con le sue ricerche ha aperto una nuova prospettiva di studio nel rapporto tra linguaggio, mente e percezione della realtà
Convegni
Alcune caratteristiche del Belpaese di oggi si devono all’incidenza e al risultato dei fenomeni migratori che lo hanno interessato dall’Ottocento a oggi. Un saggio di Corrado Bonifazi, dirigente di ricerca del Cnr, analizza i cambiamenti dovuti alle migrazioni, sul paino demografico, sociale ed economico. Il volume edito da 'Il mulino’ viene presentato il 21 gennaio presso la sede centrale dell’Ente
Altro
Ne parla Raffaele Sardella, geologo dell’Università 'Sapienza’ di Roma e, divulgatore scientifico, in un happy hour organizzato presso il Museo civico di zoologia di Roma il 16 gennaio
Mostre
Le Dolomiti: un tesoro di fossili e di testimonianze della presenza di dinosauri. Nelle rocce sono state rinvenute le più numerose orme di questi terribili rettili, come il tridentinosauro. Un’esposizione nel Museo paleontologico 'Rinaldi Zardini’ offre tutta la suggestione di questi ambienti, a partire dal paleozoico
Mostre
Una mostra fotografica per ricordare comunità italiana in Crimea, decimata dalla deportazione di massa del 1942 nei gulag staliniani. Allestita fino al 26 gennaio a Venezia, l’esposizione, a cura di Giulia Giacchetti Boico e Stefano Mensurati, toccherà altre città italiane
Altro
Roma, Milano e Trento sono sedi di appuntamenti finalizzati a favorire opportunità commerciali e cooperazione produttiva tra Pmi tedesche che operano nel settore sanità e aziende e istituzioni italiane. Gli incontri si terranno nelle tre città il 17, 18 e 19 febbraio
Convegni
Il 23 e 24 gennaio Genova ospita il quarto incontro del progetto europeo 'i-Treasures’, che riguarda l’uso delle tecnologie per salvaguardare e diffondere alcune espressioni artistiche 'intangibili’, tra cui il 'Canto a tenore sardo’. In tale occasione è prevista l’esibizione di un gruppo di cantori, insieme ad una breve illustrazione del fenomeno culturale e delle sue peculiarità