Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 5 - 12 mar 2014
ISSN 2037-4801

Appuntamenti a cura di Sandra Fiore

Appuntamenti

Arte e cervello

Seminari

A Firenze, dal 17 al 19 marzo, si tiene un ciclo di seminari organizzato dall’Istituto di neuroscienze  del Cnr per esplorare le nuove frontiere delle neuroscienze, in cerca di una nuova definizione di estetica. Gli incontri si inseriscono nell’ambito  della VI edizione  della rassegna multimediale  'Il corpo, il suono, la luce’, allestita presso il Conservatorio Cherubini, che ospita per l’occasione spettacoli, seminari e performance multimediali

Dietro la maschera, un mondo di scienza

Altro

'Attori per caso' è lo spettacolo che conclude, il 18 marzo, presso l'Aula magna dell'Università 'Sapienza' di Roma, 'Scuole in scienza', evento organizzato dall'Ufficio stampa del Cnr per la Settimana della cultura scientifica indetta dal Miur. Il progetto, che ha coinvolto sette istituti scolastici di Roma e provincia, ha proposto conferenze e incontri di scienza, prendendo spunto dalle storiche maschere della Commedia dell’arte. Ogni scuola, con il contributo dei ricercatori del Cnr e di esperti del settore, ha affrontato tramite una maschera diversi argomenti, cercando di stabilire collegamenti tra scienze umane, naturali, matematiche e tecnologia

Lane toscane e la sfida della globalizzazione

Convegni

I filati italiani sono tra i migliori al mondo. Come conciliare produzioni autoctone, qualità e artigianalità con la sfida dell'industrializzazione e del mercato globale? Un convegno, che si tiene a Firenze il 27 marzo, affronta questi temi con esponenti della ricerca e dei brand della moda e presenta i risultati di un progetto del Consiglio nazionale delle ricerche

Il Mediterraneo oggetto di studio e riflessioni

Seminari

Il Mare Nostrum tra prospettive di ricerca e strumenti di indagine: al Cnr, il 28 marzo, un' economista e una filosofa rispondono ad alcune domande su questo tema attuale

Cosa mangeremo?

Convegni

Alimentazione, innovazione, sostenibilità sono i cardini attorno ai quali ruota il convegno 'Nel piatto di domani’, organizzato a Milano il 13 marzo dall’Università Bicocca, come anticipazione dei temi dell’Expo2015 

A Venezia va la matematica

Convegni

Dal 28 al 30 marzo torna l’appuntamento con questa disciplina, sviscerata nei suoi legami con le arti e altri aspetti del sapere umano: letteratura, storia, media, design, musica

Il viver sano in Fiera

Festival

Dall’alimentazione biologica alla moda etica, passando per la mobilità elettrica e le nuove tecnologie applicate alla sostenibilità. A Milano, dal 28 al 30 marzo, una tre giorni espositiva sul consumo critico e le sane abitudini di vita con la fiera 'Fa’ la cosa giusta!’, che quest’anno presenta la novità della sezione dedicata al cinema