Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 14 - 8 ott 2014
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Altro
Per il 60° anniversario della scoperta della 'doppia elica’, l’8 e il 9 ottobre, il Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli apre i laboratori che diventano luoghi di incontro tra ricercatori e ragazzi, per divulgare conoscenze scientifiche e creare curiosità attorno al mondo della ricerca
Mostre
La mostra scientifico-interattiva promossa dal Cnr e dedicata alle migliori realizzazioni della ricerca nazionale prosegue il suo tour europeo: fino al 20 ottobre è allestita a Podgorica, poi sarà la volta di Madrid e Bruxelles
Francesca GoriniMostre
A Venezia, fino al 12 ottobre, in mostra gli scatti nati da un progetto fotografico di Monica Bulaj in una enclave serba in Kosovo, segnata dalle discriminazioni su base religiosa. Autori delle immagini sono i bambini che, nonostante le difficoltà, attraverso l’obiettivo restituiscono una realtà piena di poesia
Altro
Presso il Senato, il 9 ottobre, viene conferito il premio 'Guido Dorso' agli 'Ambasciatori del Mezzogiorno'. Presente tra gli altri il presidente del Cnr, Luigi Nicolais
Mostre
'Do ut do’ è lo slogan di una mostra visitabile a Bologna fino al 19 ottobre, con 50 oggetti in vendita realizzati da designer internazionali per raccogliere fondi destinati alla ricerca sulle cure palliative
Festival
È lo slogan di 'Ole.01 - Festival internazionale della letteratura elettronica’ che dal 1 ottobre al 3 novembre coinvolge la città di Napoli con decine di mostre, eventi, installazioni, concerti dedicati alla rivoluzione del web nell’arte
Mostre
A Roma, fino al 2 novembre, presso il Palazzo delle esposizioni, due mostre che guardano al cielo: gli straordinari meteoriti del Museo di mineralogia dell’Università La Sapienza, che testimoniano la storia del nostro sistema solare, e 150 immagini della Terra, frutto di un reportage dell’astronauta Luca Parmitano
Mostre
Questa disciplina è la protagonista assoluta di una mostra, in corso fino al 23 novembre presso la Triennale a Milano, che ne racconta la pervasività nella vita contemporanea: da internet alla finanza, dalla gestione del traffico allo sport, con uno sguardo all’opera dei grandi studiosi italiani
Convegni
Tecnologie, infrastrutture e strategie per un modello di sviluppo capace di coniugare crescita economica, ridotto impatto ambientale e positive ricadute per la società e per il territorio. Sono i temi affrontati in un convegno che si tiene il 28 ottobre a Roma presso il Senato