Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 12 - 16 dic 2015
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Mostre
Il Cnr, il Comune e l’Università insieme per una mostra, visitabile a Parma fino al 17 gennaio, che illustra le interazioni e il ruolo della radiazione luminosa: dalla fotosintesi alle tecnologie della visione, dall’arte pittorica alle telecomunicazioni
Altro
La vita, le relazioni sociali e le abitudini dei cebi, abilissimi a schiacciare questi frutti con sassi scelti accuratamente per lo scopo, sono documentate in un filmato scientifico a cura di Elisabetta Visalberghi, ricercatrice del Cnr, e Alessandro Albani, esperti di primati. Il documentario è proiettato il 18 dicembre a Villa Mirafiori, a Roma
Mostre
Un salto nel Mesozoico, era geologica dominata dai giganti della natura, a tu per tu con il terribile Tyrannosaurus Rex o a cavallo del suo più grande nemico, il Triceratops. L’impressionante ritorno al passato è possibile a Catania, dove fino al 28 febbraio è possibile aggirarsi tra queste creature giganti grazie alla mostra 'Days of the Dinosaur’: più di 30 esemplari a grandezza naturale, ancora più realistici grazie alla sofisticata tecnologia animatronica
Mostre
Un'esposizione scientifica allestita a Ferrara e aperta fino al 30 gennaio illustra la storia della Fisica, attraverso gli strumenti che ne hanno segnato l’evoluzione negli anni a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento e raffigurati nei dipinti di Giorgio de Chirico. L'artitsta, durante la permanenza nella città, frequentò lungamente Giuseppe Bongiovanni, professore di Fisica dell’Università