Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 2 - 7 feb 2018
ISSN 2037-4801
Recensioni
Teatro
In scena al Piccolo di Milano, fino all'11 marzo, la trasposizione del testo del padre della psicoanalisi: 'Freud o l'interpretazione dei sogni'. Nei panni del medico austriaco, Fabrizio Gifuni
di Rita Bugliosi
Narrativa
Il commento di Antonio Cerasa, neuroscienziato dell'Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Cnr, del volume di un viaggio attraverso la letteratura di tutte le epoche che mira a individuare i fondamenti di uno dei sentimenti più diffusi e pervasivi dell'animo umano
di Antonio Cerasa
Saggi
Due termini spesso confusi hanno significati differenti e indicano stati d'animo diversi, anche dal punto di vista psico-fisico. La felicità è uno stato ormonale passeggero, avverte Christina Berndt ne 'La scienza della contentezza'. La contentezza è un equilibrio razionale tra desideri e realtà, legato alla serotonina che agisce sulla corteccia cerebrale, sede del ragionamento
di Mirna Moro
Ragazzi
Rimanere concentrati in un mondo così pieno di stimoli non è facile. Il neuroscienziato Jean-Philippe Lachaux propone un manuale illustrato per aiutare i bambini a reagire correttamente alle distrazioni
di Maria Adelaide Ranchino
Saggi
“Grande malato d'Italia”, “traumatizzato dalla cupidigia umana”, il paesaggio “chiama in causa un complessivo declino delle regole del vivere comune e la stessa concezione dell'umano”, al punto da inquietare “anche chi si occupa di salute mentale”, scrive lo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi
di Marco Ferrazzoli
Saggi
Un volume raccoglie i risultati del progetto europeo 'Ecopotential', dedicato all'uso dei dati satellitari per impostare le politiche di conservazione del paesaggio e degli ecosistemi
di Maurizio Gentilini
Teatro
In 'Mi abbatto e sono felice', Daniele Ronco invita il pubblico a riflettere sugli effetti positivi che ha, per noi stessi e per il Pianeta, un comportamento che riduca gli sprechi e prediliga una condotta virtuosa nei confronti dell'ambiente
di R. B.
Saggi
Un'ampia panoramica sulla storia e sugli utilizzi presso molte civiltà delle piante che provocano effetti sulla psiche e sul comportamento
di Maria Teresa Alampi
Narrativa
Un racconto dedicato al rapporto che lega uomini e animali, costruito attraverso la comune capacità di provare sentimenti e attingendo a riferimenti presenti nella letteratura di tutti i tempi
di M. T. A.
Saggi
Un volume curato da Laura Melosi, docente di Letteratura italiana all'Università di Macerata, raccoglie interventi di studiosi del poeta, che ne approfondiscono le idee su legge e potere, una componente del pensiero leopardiano poco nota
di Andrea Lombardinilo
Specialistica
Un volume edito dal Cnr offre un'analisi delle dinamiche migratorie, attraverso le politiche, le pratiche e le esperienze attuate sul territorio nazionale, in particolare nei piccoli comuni
di U. S.
Multimediale
Stefano Oss, docente dell'Università di Trento, la spiega nel suo 'Trenta brevi discorsi di fisica'. Nel volume, questa disciplina è utilizzata per affrontare argomenti vari, dai forni a microonde alle onde gravitazionali, con un linguaggio chiaro, che evita le formule matematiche
di M. G.