Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 11 - 29 set 2010
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Tecnologia
La sonda interplanetaria Rosetta, da sei anni in orbita per comprendere i misteri del sistema solare, ha effettuato un'altra tappa chiave: il sorvolo ravvicinato dell'asteroide. A bordo, strumentazioni ottiche progettate e realizzate dal laboratorio Luxor del Cnr e dall'università di Padova
di Francesca Gorini
Salute
La lunga collaborazione di ricerca che lega il Cnr all'Ospedale Regina Elena di Roma ha portato a un altro straordinario risultato : l'individuazione di Che-1: responsabile della proliferazione cancerosa
di Francesca Gorini
Tecnologia
Rilevazioni Sar ottenute grazie ai dati del sistema satellitare italiano Cosmo-SkyMed e frutto della collaborazione tra Protezione civile, Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente del Cnr e Agenzia spaziale italiana, hanno consentito di evidenziare ingenti deformazioni del suolo nella zona costiera conseguenti al terremoto del gennaio 2010
di Barbara Pittaluga
Ambiente
Il notevole contributo alla realizzazione della sede di Capo Granitola, diventata un punto di riferimento internazionale per l'osservazione scientifica delle acque del Canale di Sicilia, è valso a Giuseppa Buscaino il Premio per la ricerca scientifica.Il riconoscimento valorizza i migliori talenti giovanili
di Francesca Gorini
Cultura
L'attività didattica e formativa dell'Iscima-Cnr si è concretizzata in due cicli di conferenze di grande successo, a Cerveteri e Sarteano
di Claudio Barchesi