Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 13 - 27 ott 2010
ISSN 2037-4801

Vita CNR   a cura di Francesca Gorini

Vita CNR

Coste a rischio clima 

Ambiente

Vector, il progetto partecipato dal Cnr che studia l'influenza dei cambiamenti climatici sul panorama costiero italiano, ha l'obiettivo di prefigurare i mutamenti morfologici che si verificheranno nei prossimi decenni

di F.G.

A Maracchi il 'Columbus per la scienza'

Cultura

L'edizione 2010 del premio fiorentino, assegnato da quasi trent'anni a personalità nel campo della ricerca, dell'arte e dell'imprenditoria, è stato conferito al climatologo, ex direttore dell'Istituto di biometeorologia del Cnr e attuale consigliere di amministrazione dell'Ente, nonché vicepresidente dell'Accademia dei Georgofili di Firenze

di Francesca Gorini

Una ricercatrice Cnr ai vertici dell'European society for immunodeficiencies

Salute

Il recente convegno della principale associazione europea dedicata allo studio delle malattie genetiche riconducibili alle cosiddette ‘immunodeficienze primitive' ha eletto quale nuovo segretario Anna Villa dell'Istituto di tecnologie biomediche. Un riconoscimento che premia una carriera ventennale

di Francesca Gorini

Cosmic: tecnologie per l'esplorazione spaziale umana

Tecnologia

Il dipartimento Energia e trasporti del Cnr partecipa a un progetto di ricerca spaziale per lo sviluppo di tecnologie per l'esplorazione umana della Luna e di Marte. Esperimenti sono stati eseguiti con successo a Bordeaux, nell'ambito della 53esima campagna di voli parabolici che consentono di operare in condizioni di microgravità

di Francesca Gorini