Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 13 - 27 ott 2010
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Rosanna Dassisti
Salute
Fumano e bevono precocemente, mangiano poca frutta e verdura, sono in sovrappeso, hanno rapporti sessuali completi prima dei 15 anni. Tutt'altro che positiva la fotografia dei giovani italiani tra gli 11 e i 15 anni che emerge dall'indagine 'Hbsc Italia 2010' (Health, behaviour in school-aged children), frutto della collaborazione tra Istituto superiore di Sanità e università di Torino, Siena e Padova
di R. D.
Agroalimentare
In Italia, 20 milioni di tonnellate di alimenti finiscono nella spazzatura. Una quantità di cibo che basterebbe a sfamare 45 milioni di persone: i tre quarti della popolazione italiana. E' quanto emerge da uno studio di Last Minute Market, condotto dalla facoltà di Agraria dell'università di Bologna
di R. D.
Cultura
Proclamati a Lisbona i vincitori dell'edizione 2010 del Concorso dell'Unione europea per i giovani scienziati. Tra i 16, di età compresa tra i 14 e i 21 anni, si sono divisi una somma di 51.000 euro
di Rosanna Dassisti
Socio-economico
Due persone su tre sono convinte che i Down siano tutti uguali. E' quanto emerge da una ricerca del Censis "Le disabilità tra immagini, esperienze e emotività"
di R. D.