Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 8 - 4 mag 2011
ISSN 2037-4801

L'altra ricerca   a cura di Rosanna Dassisti

L'altra ricerca

Gli italiani e il commercio virtuale

Informatica

Cresce l'acquisto on line, ma, nonostante il grande utilizzo della rete per fini commerciali, sette italiani su dieci non ne conoscono nello specifico meccanismi e terminologie. Lo rileva uno studio promosso dalla rivista ‘VdG Magazine'

di Rosanna Dassisti

Medico di base e psicologo, insieme

Salute

Se i due collaborassero, evidenzia Psycommunity, ci sarebbe una riduzione delle prescrizioni di farmaci pari al 20% in un anno. E aumenterebbero l'efficacia della prestazione medica e l'apprezzamento degli utenti

di R. D.

Anziani al lavoro. Giovani a casa

Socio-economico

Ma anche più stranieri e meno italiani, meno operai alla catena di montaggio e occupati nei servizi in lieve rallentamento. È la fotografia fornita dall'Istat dell'attuale mercato del lavoro, che negli ultimi due anni ha perso 533.000 occupati

di Rosanna Dassisti

Errori e distrazioni? Sono i neuroni che dormono

Salute

Quando si riposa poco, si fa più fatica a concentrarsi. Secondo uno studio condotto da un'equipe di scienziati dell'Università del Wisconsin-Madison, diretti dall'italiano Giulio Tononi, accade perché singole cellule vanno ‘off line' per pochi istanti mentre siamo svegli. La ricerca, realizzata su alcuni animali da laboratorio, è stata  pubblicata su Nature

di Rosanna Dassisti

Due ruote contro lo stress

Ambiente

Il ministero dell'Ambiente dedica alle due ruote la seconda domenica di maggio, in collaborazione con l'Anci e la Federazione ciclistica italiana

di Rosanna Dassisti