Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 10 - 1 giu 2011
ISSN 2037-4801

Vita CNR   a cura di Francesca Gorini

Vita CNR

Nell'Impc la ricerca Cnr sul genoma dei topi

Salute

La Mouse clinic che l'Ente sta costruendo nel polo di ricerca di Monterotondo ha ottenuto l'accesso all'International mouse phenotyping consortium. Il network mondiale studia le basi molecolari delle malattie genetiche a partire dal Dna dei topi con l'obiettivo di fornire approcci innovativi alla  ‘biofarmaceutica'

di F.G.

In Sicilia un osservatorio mondiale sulla biodiversità

Ambiente

L'ex tonnara di Capo Granitola, in provincia di Trapani  - già sede dell'Istituto per l'ambiente marino e costiero del Cnr - si prepara a ospitare la struttura dedicata a monitorare la biodiversità dell'ambiente marino e terrestre. Frutto di un accordo di programma che ha visto coinvolti anche la Regione Siciliana, l'Agenzia regionale protezione dell'ambiente e l'Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale

di Francesca Gorini

Tumori, così si risponde

Salute

Sulla rivista scientifica ‘Nucleic acid research', uno studio dell'Igb-Cnr dimostra l'esistenza di una struttura molecolare formata da proteine cellulari e Rna coinvolti in uno stesso processo fisiologico. Migliora così la comprensione della risposta immunitaria alle patologie tumorali

di F.G.

Nanoattrito: l'unione fa la forza

Tecnologia

Grazie a una ricerca dell'Iom-Cnr Democritos e della Sissa di Trieste che mette in relazione due campi di attività finora lontani si è stabilita una svolta nella comprensione di questo complesso fenomeno. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications

di Elena Campus

A Genova per scoprire 'Come va... la ricerca'

Cultura

Giunge alla terza edizione la summer school di management e valorizzazione dei risultati di ricerca. Dal 2009 a oggi ha formato oltre 170 persone tra ricercatori, tecnologi e personale gestionale, fornendo strumenti e competenze di base per imparare a trasformare un'idea in un progetto, strutturarlo, svolgerlo e comunicarlo al meglio

di F.G.