Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 10 - 1 giu 2011
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Rosanna Dassisti
Socio-economico
La presenza femminile nel mercato del lavoro continua a essere inferiore a quella del resto d'Europa. Le lavoratrici hanno qualifiche e stipendi più bassi rispetto a quelli degli uomini, e portano sulle spalle gran parte dell'attività domestica e dell'assistenza familiare. È quanto emerge dai dati Istat, contenuti nella 19°edizione del Rapporto sulla situazione del Paese
di Rosanna Dassisti
Salute
Dopo alcuni anni di calo, dovuti anche all'effetto benefico della legge Sirchia, sta tornando a crescere il numero degli italiani che fuma. Sono circa 12 milioni, mezzo milione in più rispetto al 2010. Lo rivela un'indagine Doxa commissionata dall'Istituto superiore di sanità, in collaborazione con la Lega italiana lotta tumori e l'Istituto Mario Negri, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio
di R. D.
Ambiente
La meta è il nuovo quartiere del Borghetto dei Pescatori di Ostia, nel XIII Municipio romano, primo esempio in Italia di edilizia residenziale pubblica a risparmio energetico. Oltre 400 studenti delle scuole elementari e medie hanno visitato gli edifici energeticamente autosufficienti e toccato con mano le nuove tecnologie che rappresenteranno l'habitat del loro futuro
di Rosanna Dassisti
Salute
Favorire nelle scuole la cultura dell'accoglienza, anche nei confronti dei bambini affetti da questa malattia e da altre forme di disabilità. Studiate da Parent project onlus le ‘Linee guida sull'integrazione scolastica', illustrate dall'Assessorato alle politiche sociali della Provincia di Roma
di Silvia Mattoni