Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 18 - 9 nov 2011
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Tecnologia
Una ricercatrice dell'Istituto nazionale di ottica presso il laboratorio Lens di Firenze ha ottenuto, per i suoi studi sull'ottica quantistica, il ‘Caroline Von Humboldt prize', dell'Università di Berlino destinato ai giovani talenti femminili
di Francesca Gorini
Informatica
Negli Usa il settore dell'apprendimento a distanza stima il raggiungimento di 25 miliardi di dollari nel 2015. L'Europa occidentale è la seconda area per investimenti. Prevista una crescita nell'Europa orientale del 24%, in Asia del 30% e in Africa del 18%. Se ne è parlato in un convegno organizzato dall'Istituto di tecnologie didattiche del Cnr
di F.G.
Tecnologia
È la cifra che porterà a casa ciascuno dei due vincitori del Fet Flagship, il bando del 7° Programma Quadro per il finanziamento della ricerca nel settore Ict. Due istituti Cnr partner principali dei progetti piazzati ai primi posti della fase finale
di Claudio Barchesi
Ambiente
L'Istituto di biometeorologia del Cnr è partner del progetto ‘Gaia', iniziativa volta a migliorare le qualità della vita della città attraverso piantumazioni in grado di assorbire parte della Co2 immessa nell'aria dalle attività antropiche
di F.G.
Cultura
Con la firma dell'accordo di cooperazione scientifico-tecnologica tra il Cnr e l'Accademia di Romania si intensificano le collaborazioni dell'Ente con i paesi dell'Est. Da giugno 2012 una call for proposal per l'avvio di progetti di ricerca congiunti tra le due istituzioni
di F.G.