Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 5 - 14 mar 2012
ISSN 2037-4801
Focus - Buone notizie
Informatica
La rete crea più posti di quanti ne toglie, perché consente di mirare meglio le proprie attività imprenditoriali e commerciali. Solo in Italia, il saldo attivo è di 320 mila. Ma le nostre imprese devono crederci maggiormente: lo confermano i dati McKinsey e Pragma
di Leonardo Rizzo
Salute
Grazie allo studio di 'biomarcatori', sarà possibile individuare per ciascun paziente la terapia 'ideale' che potenzi la risposta, riducendo gli effetti indesiderati. A spiegare questa frontiera della ricerca, Vincenzo Di Marzo dell'Icb-Cnr di Pozzuoli
di Silvia Mattoni
Ambiente
Di costo ridotto rispetto alla strumentazione tradizionale, monitorano la qualità dell'aria nei nostri centri urbani e industriali. È anche grazie al maggiore e migliore controllo e alle misure conseguenti che la concentrazione di alcune sostanze si mantiene nei limiti
di Viola Rita
Socio-economico
I dati negativi sulla situazione economica offuscano alcuni indicatori che parlano di una ripresa di fiducia e di un'evoluzione positiva delle abitudini di consumo. Aumentano i fruitori del settore cultura e si registra un incremento significativo delle energie rinnovabili
di Cecilia Migali
Ambiente
Diminuisce il tasso di distruzione delle foreste, aumenta il rimboschimento nei paesi in via di sviluppo e l'espansione delle aree forestali in quelli industrializzati. Risultati ottenuti grazie a una nuova coscienza ambientale
di Claudio Barchesi
Tecnologia
Nel nostro Paese la produzione energetica dipende per oltre il 75% da fonti non rinnovabili, ma notizie incoraggianti arrivano dalla ricerca 'made in Italy'. L'eolico off-shore è ai primi passi, mentre il solare è già a buon punto
di Valerio Congeduti