Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 6 - 28 mar 2012
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Rosanna Dassisti
Informatica
Informazioni che viaggiano in rete a mille miliardi di bit al secondo. È il risultato ottenuto a Pisa dall'Istituto di tecnologie della comunicazione dell'informazione e della percezione (Tecip) della Scuola superiore Sant'Anna, in collaborazione con il Laboratorio nazionale di reti fotoniche del Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni (Cnit) e con la Ericsson
di Rosanna Dassisti
Agroalimentare
La presenza dell'insetto in alcune regioni del Nord Italia è stata scoperta e studiata da un gruppo di ricerca internazionale, al quale ha partecipato anche l'Italia con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige e con l'università di Padova
di R. D.
Ambiente
Presentato nella Capitale il 'Manifesto per la sostenibilità ambientale' voluto dal Comune e sostenuto da oltre 40 aziende. L'intento è la riduzione delle emissioni di CO2
di Federico Catani
di Agostino da Polenza
Tecnologia
Un convegno ospitato nell'Area della ricerca del Cnr di Montelibretti per presentare una tecnologia che promette di ottenere biocarburanti e farine dagli scarti dell'industria agro-alimentare
di Francesca Gorini
di Francesca Gorini
Ambiente
Ha registrato oltre due milioni di visitatori il Museo del riciclo, un progetto lanciato due anni fa da Ecolight, il consorzio che gestisce il recupero di materiali elettrici ed elettronici, pile e accumulatori. Si conferma così un crescente interesse per le opere artistiche che 'escono' dal cassonetto. Per visitarlo basta cliccare su www.museodelriciclo.it
di Rosanna Dassisti