Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 10 - 6 giu 2012
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Tecnologia
Lo spin off del Cnr che realizza tecnologie a supporto della navigazione e della sicurezza marittima sarà finanziato dal fondo di venture capital del gruppo Intesa Sanpaolo. Previsto un investimento fino a un milione di euro per lo sviluppo delle attività commerciali
di Francesca Gorini
Agroalimentare
Al risultato hanno contribuito anche due strutture Cnr, l'Istituto di tecnologie biomediche e l'Istituto di genetica vegetale. Lo studio, pubblicato con la copertina su 'Nature', può aiutare a realizzare incroci 'mirati' di piante per ottenere prodotti di elevata qualità attraverso le tradizionali tecniche di riproduzione e selezione
di Anna Maria Salvatore
Tecnologia
Il progetto, coordinato dall'Istituto nazionale di ottica del Cnr, ha permesso di sviluppare e testare tecniche ottiche di avanguardia per il monitoraggio di due tipi di inquinanti: diossine e acido solfidrico
di Elisabetta Baldanzi
di Elisabetta Baldanzi
Salute
Nanotecnologie, microelettrodi e terapie geniche. Sono gli studi vincitori della XIII edizione del premio Sapio dedicato alla ricerca italiana. Un riconoscimento è andato anche alla nuova piattaforma per la tracciabilità, l'anticontraffazione e la sicurezza dei cibi e dei farmaci sviluppata da Fabio Biscarini del Cnr
di Silvia Mattoni
Ambiente
Una campagna condotta congiuntamente da tre Istituti Cnr è stata l'occasione per sperimentare un diario di bordo via web, che ha reso disponibili al pubblico attività e dati raccolti dalla nave oceanografica nel mare Adriatico
di F.G.
Informatica
Massimo Bernaschi dell'Istituto per le applicazioni del calcolo 'Mauro Picone' del Cnr è tra gli 11 studiosi selezionati che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento da Nvidia, gruppo leader mondiale nelle tecnologie di 'visual computing'
di F.G.