Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 13 - 8 ago 2012
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Cultura
In una lecture magistralis, Maria Rosaria Belgiorno dell'Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali ha illustrato al pubblico del 'Paul Getty Museum' la missione archeologica di Pyrgos del Cnr. Che ha scoperto la più antica fabbrica di cosmetici completa mai ritrovata
di Francesca Gorini
Salute
Leader nella progettazione e realizzazione di sostituti ossei bioispirati di nuova generazione, l'Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici del Cnr di Faenza ha vinto la competizione indetta dalla rivista 'Materials Today' per la migliore foto relativa a una ricerca di settore
di F.G.
Ambiente
A seguito della costituzione del 'Distretto tecnologico energie rinnovabili, efficienza energetica e green economy', gli Istituti delle Aree di ricerca di Firenze e Pisa del Cnr hanno presentato tecnologie e progetti orientati alla sostenibilità ambientale nella Regione
di F.G.
Tecnologia
L'Istituto di acustica e sensoristica 'O. M. Corbino' ha celebrato con un workshop i tre quarti di secolo di attività. L'incontro, che ha visto la partecipazione di studiosi italiani e stranieri, è stato un confronto sugli sviluppi nel campo dell'acustica applicata in vari settori
di Manuela Costa
di Manuela Costa
Informatica
Il convegno 'Icalt 2012', ospitato presso la sede centrale del Cnr, ha messo a confronto ricercatori, formatori e docenti sui temi delle 'advanced learning technologies'. Come quelle basate sui giochi elettronici, presentate dall'Istituto per le tecnologie didattiche dell'Ente
di Francesca Gorini
Socio-economico
Il successo della manifestazione 'Scienza e futuro', organizzata a Palermo, e della mostra scientifica 'Il filo della vita' di Napoli testimoniano l'importanza di attrarre gli studenti verso le tematiche scientifiche, puntando su interazione e divertimento
di F.G.