Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 13 - 8 ago 2012
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca
Tecnologia
Mentre l'attenzione di tutto il mondo si concentra sulla missione di 'Curiosity', che si è poggiato sulla superficie di Marte, anche l'Italia fa il punto sui propri programmi spaziali. Alla presenza del direttore generale della Nasa, Lorin Garner, è stata inaugurata la nuova sede dell'Agenzia spaziale italiana all'interno del Campus universitario di Tor Vergata a Roma. Il meeting è stato l'occasione per rimarcare la collaborazione Usa-Italia nella ricerca. Presenti, i sei astronauti italiani e il ministro dell'Istruzione, università e ricerca Francesco Profumo
di Marco Caffarello
di Marco Caffarello
Cultura
Pubblicati gli atti del meeting organizzato dal Cesi. Tra le relazioni, una che affronta il gap italiano in tema di ricerca e sviluppo e la necessità di accrescere il numero di brevetti come fattore di crescita economica
di Marco Caffarello
di Marco Caffarello
Salute
Negli ospedali italiani si sbaglia più o meno come in quelli francesi, spagnoli, olandesi e canadesi. È quanto emerge dal primo studio che misura il tasso di incidenza degli eventi avversi e la loro prevedibilità, in un campione rappresentativo di pazienti ricoverati in cinque grandi strutture sanitarie italiane. Lo ha condotto il Centro rischio clinico e sicurezza del paziente della Regione Toscana
di Manuela Costa
di Manuela Costa
Informatica
Cpncerto di addio per Les Horribles Cernettes, la band formata da artiste legate al Cern di Ginevra. Questo gruppo musicale fu immortalato nella prima foto caricata in rete direttamente da Tim Bernes-Lee, il papà del World Wide Web. Uno scatto che ha appena compiuto 20 anni
di Marina Landolfi
di Marina Landolfi
Socio-economico
A questa conclusione sono giunti i partecipanti all'incontro 'La profezia del lavoro: occupazione e sviluppo nel pensiero di Benedetto XVI', organizzato a Roma, dall'istituto di formazione Eventi Elea. Tra gli ospiti, il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero e l'arcivescovo di Cagliari, Arrigo Miglio
di Paolo Capasso
di R.B.