Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 18 - 21 nov 2012
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Rosanna Dassisti
Cultura
Si è svolto a Roma a novembre il forum 'Le Università che comunicano' organizzato dall'Aicun, l'associazione che riunisce i responsabili di questo settore. Sono interventui esperti e operatori dei media
di Paola Scioli
di Paola Scioli
Informatica
Un accordo tra l'Università Sapienza e il III Municipio della Capitale, consentirà agli universitari romani di realizzare idee imprenditoriali nel settore dell'information technology. L'auspicio è che l'iniziativa favorisca la creazione di start up universitarie in grado di attrarre gli investimenti delle aziende
di E.B.
di Emiliano Borello
Cultura
Si è svolto, presso il teatro Eliseo di Roma, l'incontro degli 'Stati generali della cultura', indetto dal 'Sole 24 Ore'. Obiettivo, instaurare un dialogo fra le forze politiche e gli stakeholder, per un rilancio economico che passi anche attraverso le idee, gli strumenti e i servizi del settore
di Emiliano Borello
di Emiliano Borello
Salute
Grazie ai risultati del progetto '1000 genomi' sarà possibile descrivere, con un dettaglio mai raggiunto sinora, le variazioni genetiche delle popolazioni umane e comprendere meglio l'origine di malattie rare e comuni
di A.T.
di A.T.
Agroalimentare
È partita 'Apertamente', l'iniziativa di Federalimentare che promuove un viaggio delle scuole nelle industrie alimentari italiane, per promuovere stili di vita più salutari tra i giovani
di A.T.
di A.T.
Informatica
Le trasformazioni nel campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione stanno determinando nuove forme di minaccia alla sicurezza degli stati. Una guerra virtuale che si combatte senza lasciare traccia e dominata da logiche inedite. Se ne è parlato a Roma, al convegno 'Armi cibernetiche e processo decisionale'
di A.T.
di Antonella Tauro