Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 2 - 24 mar 2010
ISSN 2037-4801
Focus - Catastrofi
Tecnologia
La previsione operativa del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica militare e del Cnr rappresenta oggi la migliore risposta alla necessità di prevedere le onde anomale e di limitarne i danni
di Marco Cirilli
Ambiente
Tenere d'occhio aree vulcaniche a rischio è lo scopo di un progetto Irea-Cnr e Asi, che elabora i dati emessi dai radar satellitari. Delle zone monitorate, l'Etna è la più 'turbolenta'
di Silvia Mattoni
Ambiente
Si abbattono sul nostro territorio, ma hanno la violenza dei cicloni tropicali. Lo affermano i ricercatori dell'Isac-Cnr, che hanno osservato il fenomeno sulle coste pugliesi
di Anna Capasso
Ambiente
Superano di più di due volte quelle standard e sono una delle principali cause dei disastri marini. Almeno 200 in 20 anni le grandi navi che ne sono state vittime. Di tre tipi, è difficile prevederle soprattutto quando il mare è calmo
di Giuseppe Di Eugenio
Ambiente
L'Italia è un paese a rischio idrogeologico. Per conoscere il sottosuolo e affrontare frane, terremoti ed eruzioni vulcaniche e affrontare frane, terremoti ed eruzioni vulcaniche il Cnr utilizza la 'tomografia geoelettrica'. La tecnologia è stata sperimentata anche in Abruzzo
di Rosanna Dassisti
Ambiente
Basata sui danni che i terremoti producono sull'ambiente naturale, l'Environmental sismic intensity scale è utile soprattutto quando la gran parte degli edifici risulta distrutta e gli effetti sul terreno diventano le uniche testimonianze diagnostiche
di Paola Colapinto
Tecnologia
Ricercatori di Cnr, Ingv e Università dell'Insubria hanno condotto rilievi geofisici nel Garda per studiarne la sismicità. I primi risultati attestano possibili fenomeni paleo-sismici
di Maria Teresa Dimitri
Ambiente
L'iniziativa mira a diffondere la difesa del patrimonio ambientale, storico e umano in San Salvador, Nicaragua e Guatemala. L'avvio previsto il prossimo 8 aprile
di Marco Cirilli