Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 9 - 28 mag 2014
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Salute
Presentati al 'Cosmofarma’ di Bologna i risultati di un progetto condotto dal Servizio prevenzione e protezione del Cnr in collaborazione con una rete di farmacie e medici del Comune di Sesto San Giovanni. Un esempio di sinergia che dimostra come sia possibile ridurre i fattori di rischio e diminuire i costi sociali legati alle patologie cardiache
di Francesca Gorini
Tecnologia
Il Cnr ha ospitato nella sede centrale di Roma un convegno dedicato allo stato presente e futuro delle grandi sorgenti di luce di sincrotrone, in Italia e nel contesto europeo. Il settore è strategico per i numerosi risvolti applicativi che offre, dalla medicina all’energia, dalla biologia ai nuovi materiali fino alla tutela dei beni culturali
di F.G.
Socio-economico
Presso l’Istituto di biometeorologia del Cnr di Firenze è attivo il Centro regionale di formazione dell’Organizzazione mondiale per la meteorologia, l’unica struttura italiana in grado di preparare esperti nel settore con competenze certificate a livello internazionale
di F.G.
Ambiente
Da Berlino a Lahore, il Comitato EvK2Cnr ha promosso una serie di iniziative per ricordare l’anniversario della conquista italiana della vetta, avvenuta il 31 luglio 1954. Occasioni per celebrare il territorio del Karakorum e il suo legame con la scienza italiana
di Pietro Coerezza
di Pietro Coerezza
Socio-economico
Diversi studiosi dell’Ente hanno ottenuto riconoscimenti internazionali. Roberto Scopigno dell’Isti-Cnr ha ricevuto a Strasburgo l’Eurographics 'Distinguished Career Award’, Emanuele Fiore, è stato premiato in Canada con l’Award 'Public Service Medal’, il progetto 'Comanche’ del fisico del Cnr-Nano Francesco Giazotto è tra i 'consolidator grant’ dell’European Research Council
di F.G.