Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 9 - 28 mag 2014
ISSN 2037-4801
Focus - Consigli per l'ambiente
Ambiente
In occasione della Giornata mondiale dell'ambiente, che ricorre il 5 giugno, Mario Tozzi fornisce alcuni consigli da mettere in atto quotidianamente per salvaguardare il Pianeta. E lasciarlo in buona salute anche a quanti verranno dopo di noi
di Giulia Vittoria Francomacaro
Tecnologia
Comprare un'automobile elettrica? Giorgio Dispenza, dell'Itae-Cnr, ne spiega i vantaggi e dà alcuni suggerimenti da seguire prima di procedere all'acquisto, affinchè sia vantaggioso per l'ambiente e per il portafoglio
di Emanuele Guerrini
Tecnologia
Oro, argento, rame, terre rare, piombo, mercurio... Nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche si cela un tesoro, ma anche tanti inquinanti pericolosi per l’ambiente. Riciclare, in questo caso, è davvero un obbligo
di Claudio Barchesi
Ambiente
Gli spazi verdi urbani rappresentano un elemento importante per favorire il risparmio e l’efficienza energetica. Un recente provvedimento del ministero dell'Ambiente offre benefici fiscali a chi arricchisce gli edifici di giardini pensili e piante, che non hanno solo una finalità estetica
di Claudia Ceccarelli
Agroalimentare
Sprechiamo ben un terzo del cibo prodotto e un costo enorme e assurdo, pensando alle persone sottonutrite. Gianvincenzo Barba, dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Cnr, spiega come razionalizzare il consumo degli alimenti
di Marina Landolfi
Ambiente
I materiali fotocatalitici, utilizzando l’energia luminosa, attivano reazioni chimiche in grado di distruggere gli inquinanti assorbiti in superficie. Il loro ricorso, nel settore dell’edilizia offre una prospettiva di grande interesse
di R.B.
Socio-economico
La tutela dell’ambiente può offrire nuove opportunità di occupazione. Sveva Avveduto, direttore dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr, spiega come l’ecologia sia pari spesso all’economia e come ognuno di noi, nel suo piccolo, possa dare il proprio contributo a cambiare il mondo
di Valentina Bauccio