Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 3 - 25 mar 2015
ISSN 2037-4801
Focus - Primavera
Salute
L’arrivo della bella stagione porta con sé variazioni che hanno effetti non sempre positivi sull’organismo, come ricorda Roberto Volpe del Servizio prevenzione e protezione del Cnr. Tra i tanti, l'insonnia e le allergie
di Rita Bugliosi
Socio-economico
La collaborazione tra le piante e gli insetti è stata una tappa essenziale nella storia evolutiva che ha portato alla capacità di distinguere i colori. Attraverso questi, l’informazione visiva acquista 'dettaglio’ e precisione
di Emanuele Grimaldi
Ambiente
La stagione presenta, come di consueto, forte variabilità, con un inizio un po’ freddo a marzo e un rialzo delle temperature ad aprile. A fornire le proiezioni (e non previsioni) è Marina Baldi, climatologa dell’Istituto di biometeorologia del Cnr
di Marina Landolfi
Agroalimentare
Dalla rosa alla begonia, dal crisantemo alla lavanda sono decine i fiori che possono essere portati a tavola. Ma bisogna fare attenzione, perché non tutte le varietà sono eduli e alcune sono tossiche, come spiega Silvia Fineschi dell’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr
di Gabriella Esposito
Ambiente
Nevicate spesso seguite da repentini rialzi delle temperature, con venti e piogge. La variabilità del tempo stagionale produce instabilità nel manto nevoso e il rischio di slavine aumenta. Le ore centrali della giornata sono le più rischiose, sui pendii ripidi il pericolo è sempre alto ma la responsabilità è quasi sempre dell'uomo. Occorrono consapevolezza e attrezzatura idonea
di Claudio Barchesi
Ambiente
Innalzamenti della temperatura e inverni miti possono influire sul letargo, ma anche sull’accoppiamento, ingannando gli animali. Lo spiega Giovanni Amori, dell’Istituto per lo studio degli ecosistemi del Cnr
di Fabiola Di Sotto