Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 12 - 16 dic 2015
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Salute
Un esperimento realizzato dall’Ibcn-Cnr e dal Centro alcologico della Regione Lazio dimostra che l’uso cronico di alcol provoca alterazioni cerebrali e comportamentali permanenti o difficilmente regredibili, come deficit d’attenzione e di memoria. Lo studio è pubblicato sulla rivista 'Physiology & Behavior'
di Cecilia Migali
di Cecilia Migali
Ambiente
Ridurre le emissioni di anidride carbonica limitando gli sprechi e accelerando il passaggio alle fonti rinnovabili: Gianpaolo Vitale dell’Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l’automazione del Cnr di Palermo spiega come accelerare questo processo
di Diana Tartaglia
di Diana Tartaglia
Cultura
Cinque Istituti di ricerca del Cnr hanno avviato un progetto che classifica le esperienze di utilizzo del sottosuolo per fini antropici e ne valorizza il ruolo storico nello sviluppo delle civiltà meridionali
di F.G.
Salute
Una ricerca, alla quale ha partecipato anche l’Ifc-Cnr di Pisa, mette in luce la necessità di campagne di sensibilizzazione sull'assunzione in gravidanza di questa vitamina, che costituisce un efficace strumento di prevenzione delle malformazioni neonatali congenite del sistema nervoso centrale
di F.G.
Socio-economico
Le ha pubblicate la Commissione Europea nel nuovo Work Programme e l’Ufficio relazioni europee e internazionali del Cnr ne ha discusso lo scorso 2 dicembre, fornendo le indicazioni per aumentare i finanziamenti comunitari alle attività di ricerca dell’Ente
di Monica Di Fiore
di Monica Di Fiore