Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 4 - 6 apr 2016
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Tecnologia
Segnalato dalla Commissione europea come esempio di 'good practice', il progetto 'Magical', coordinato dall'Itd-Cnr di Genova, sperimenta il valore aggiunto del gioco digitale nei processi di apprendimento. Si scopre così che questo approccio stimola la creatività, il problem solving, la collaborazione e le competenze digitali
Agroalimentare
Gli innovativi film edibili, composti da pectina e chitosano, sono ricavati da bucce di arancia e gusci di gamberetti. Salvatore Raccuia dell'Isafom-Cnr illustra le potenzialità di questa tecnologia a 'Bio Energy Italy', l'evento dedicato alla bioeconomia in programma ad aprile a Cremona
Salute
L'ultimo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità sulla prevenzione delle malattie di origine ambientale fornisce dati aggiornati sulle patologie legate all'inquinamento e all'esposizione a sostanze dannose. Tra i 650 lavori scientifici presi in esame, alcuni sono curati dal gruppo epidemiologia ambientale e registri di patologia dell'Ifc-Cnr
Tecnologia
La sempre maggiore disponibilità di dispositivi miniaturizzati in grado di misurare le forze al livello della nanoscala ha favorito un nuovo approccio allo studio dei sistemi biologici, orientato a capire la meccanica di strutture come cellule e tessuti. Il tema è stato al centro di un convegno promosso dall'Istituto di biofisica del Cnr e organizzato in collaborazione con l'Eth di Zurigo