Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 4 - 6 apr 2016
ISSN 2037-4801

L'altra ricerca   a cura di Marina Landolfi

L'altra ricerca

L'innovazione delle trasmissioni

Università ed Enti

Progettata una nuova antenna che aumenta l'efficienza delle comunicazioni, riducendo le interferenze al segnale. Lo studio è pubblicato su Pnas

Leggi l'articolo

Curare la parodontite? Ora si può

Università ed Enti

Una nuova terapia è in grado contrastare efficacemente questa malattia, grazie all'uso combinato di laser, microscopio operatorio e test biomolecolari. I risultati saranno presentati al Cnr il 21 aprile

Leggi l'articolo

Passione fisica

Appuntamenti

Una domenica dedicata alla diffusione della cultura scientifica: il 17 aprile negli spazi di Città della scienza a Napoli, attività ed esperimenti per comprendere il funzionamento del forno a microonde, i segreti della luce e le tecnologie della stampa 3D

Leggi l'articolo

Un concorso per scienziati adolescenti

Opportunità

Al via il Google Science Fair 2016, sesta edizione della competizione destinata a giovani dai 13 ai 18 anni di tutto il mondo, che possono presentare progetti scientifici individuali o realizzati in gruppo. La call è aperta sino al 17 maggio 2016

Leggi l'articolo

Se sei un musicista lo rivela il cervello

Università ed Enti

Uno studio dell'Università Milano-Bicocca ha provato che, in seguito a stimoli musicali, il livello di attivazione cerebrale cambia in funzione dell'esperienza e delle caratteristiche della persona e anche in base allo strumento. Il lavoro è stato pubblicato su 'Music Perception'

Leggi l'articolo

Un ritrovamento straordinario

Università ed Enti

Torna in Italia un patrimonio di reperti archeologici da 9 milioni di euro, rubati 40 anni fa ed esportati illegalmente

Leggi l'articolo

W Einstein

Appuntamenti

Il Festival delle scienze, a Roma dal 20 al 22 maggio, celebra la figura dello scienziato a 100 anni dalla pubblicazione della teoria della relatività generale risalente al 1915. In programma conferenze che intrecciano la fisica con le scienze umane: esplorazione dell'universo, particelle della materia oscura, super computer e reti digitali, percezione di spazio e tempo, ordine e caos, sono i temi illustrati da esperti internazionali e divulgati attraverso exhibit e proiezioni

Leggi l'articolo

Una vocazione marinara

Appuntamenti

Nell'ambito del progetto di recupero e restituzione alla città del Porto Vecchio, è stato dato il via ad un ciclo di conferenze dal titolo 'Trieste e il mare', affidate a esperti che si alternano dal 9 aprile al 28 maggio su vari argomenti, quali la nascita dei Lloyd, l'arsenale e i traffici, le arti grafiche e la cultura marittima

Leggi l'articolo

Da Attali all'atelier

Appuntamenti

Dipinti, sculture, foto, video, installazioni: 50 opere d'arte contemporanea di 46 grandi artisti internazionali indagano il nostro futuro in un'esposizione ispirata al saggio 'Breve storia del futuro' di Jacques Attali. Visitabile a Milano presso Palazzo Reale fino al 29 maggio

 

Leggi l'articolo

Fermare la sclerosi multipla

Opportunità

La Fondazione dell'Associazione italiana per la sclerosi multipla finanzia progetti di ricerca, mettendo a disposizione dei ricercatori tre milioni di euro, per dare risposte alle persone colpite da questa sindrome. La scadenza è il 22 aprile 2016

Leggi l'articolo

Una borsa per tornare 

Opportunità

La Fondazione sostiene la ricerca biologica e finanzia il rientro dei ricercatori italiani aiutandoli ad aprire i loro laboratori in Italia, grazie al programma Career Development Award. Il bando scade il 15 luglio 2016

Leggi l'articolo

Un premio per l'ambiente

Opportunità

Parte la diciassettesima edizione del premio Laura Conti, concorso aperto a laureati che abbiano discusso la tesi su argomenti legati all'ambiente e alle energie rinnovabili. Le candidature sono aperte sino al 30 settembre 2016

Leggi l'articolo