Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 11 - 16 nov 2016
ISSN 2037-4801

Focus - Bambini  

Focus

Mangioca: imparare a mangiare divertendosi

Salute

Lo ha messo a punto l'Isa-Cnr, che lo ha presentato all'ultima edizione di Futuro remoto. Funziona in modo simile al Gioco dell'oca, ma durante il percorso si apprendono informazioni sulla corretta alimentazione e sullo stile di vita sano. Le pedine sono costituite da cibi e le caselle propongono quesiti da risolvere o esperimenti da eseguire

di Rita Bugliosi

Con Abcd i bimbi autistici apprendono giocando

Informatica

Il software Cnr utilizza una terapia intensiva e personalizzata effettuata da personale specializzato e con il coinvolgimento di genitori e insegnanti. Usando tablet, pc e cellulari il bambino effettua esercizi tarati sulla sue abilità che producono miglioramenti nelle aree della comunicazione e della socializzazione

di Anna Maria Carchidi

Gli effetti dei traumi sui piccoli

Salute

Eventi come il terremoto che ha colpito l'Italia centrale hanno conseguenze forti sulla psiche dei bambini. È necessario perciò supportarli, aiutandoli a parlare e spiegando loro quanto è accaduto con un linguaggio per loro comprensibile, qual è ad esempio quello dei cartoni animati. È importante inoltre capire i segnali del loro malessere, che può manifestarsi in vari modi: con depressione o aggressività, ma soprattutto con tendenza alla regressione

di Angelo Gemignani e Francesca Mastorci

Internet entra in classe con i fumetti

Informatica

L'iniziativa è della Ludoteca del Registro.it, che ha proposto agli studenti delle scuole primarie e secondarie un numero speciale del magazine 'Comics&Science' firmato da Leo Ortolani e Federico Bertolucci. Tanti i temi affrontati, dal primo collegamento italiano alla Rete alla nascita di Youtube

di Carlo Venturini

Nuove tecnologie per app-rendere

Informatica

Internetopoli, l'applicazione messa a punto dalla Ludoteca del Registro.it, è concepita come un videogioco e permette ai giovani studenti di acquisire divertendosi numerose informazioni sul web: dai meccanismi di funzionamento alle problematiche legate a una navigazione non consapevole

di Marco Serio

Bambini vegetariani? Vietato improvvisare

Salute

Sempre più genitori scelgono di eliminare le proteine di origine animale dai pasti dei propri figli. Ma l'alimentazione dei più piccoli deve essere attentamente bilanciata, per garantire una crescita sana. Lo ricordano Roberto Volpe del Servizio prevenzione e protezione e Marika Dello Russo dell'Istituto di scienze dell'alimentazione del Cnr

di Marina Landolfi