Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 2 - 8 feb 2017
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Appuntamenti
L'associazione culturale Occhio dell'arte ed Enpi Entertainment organizzano, per il 19 febbraio 2017, una manifestazione di solidarietà all'insegna di balli e danze, a favore dell'Associazione italiana per la ricerca sul cancro
Leggi l'articoloOpportunità
C'è tempo fino al 3 aprile 2017 per iscriversi al 'Cassini Scientist for a Day', concorso organizzato dalla Nasa e dall'Agenzia spaziale europea e destinato a studenti dai 10 ai 18 anni. Per partecipare i ragazzi devono inviare un testo su una delle tre immagini raccolte dalla missione Cassini, in orbita attorno a Saturno dal 2004
Leggi l'articoloUniversità ed Enti
Dall'Enea le nuove etichette intelligenti che ci permetteranno di controllare lo stato di conservazione dei cibi grazie a sensori chimici. L'applicazione potrà monitorare anche l'ambiente
Leggi l'articoloUniversità ed Enti
Il Rapporto annuale dell'Osservatorio di ricerca e innovazione e il Rapporto Italia Eurispes 2017 evidenziano i riflessi negativi dell'economia stagnante sul settore della ricerca e dell'innovazione, ma anche le buone performance dei nostri ricercatori
di Alessandra Gatti e Romina De Donato
Leggi l'articoloUniversità ed Enti
È quanto si propongono le campagne di sensibilizzazione sul tema volute dal ministero dell'Ambiente e presentate lo scorso 2 febbraio a Roma in occasione del lancio della 'IV giornata nazionale per la prevenzione dello spreco'
di Alessandra Gatti
Leggi l'articoloOpportunità
'Panta Rei' è il tema dell'XI edizione del concorso di giornalismo ambientale 'Giornalisti nell'erba', dedicato a bambini e ragazzi. Il bando scade il 28 febbraio 2017
Leggi l'articoloOpportunità
Per la 13° edizione del concorso 'Livio Gratton' verrà attribuito un premio in denaro alla migliore tesi di dottorato in astronomia o astrofisica presentata in Italia negli ultimi due anni. La call scade il 31 marzo 2017
Leggi l'articoloOpportunità
Il riconoscimento è riservato a ricercatori under 35 e presenta due novità nell'edizione 2017: la partecipazione è aperta a tutti coloro che lavorano in istituzioni di ricerca in Italia; viene istituito il premio speciale 'Elena Benaduce' per progetti dedicati alla persona e alla qualità della vita. Le call scade il 28 febbraio 2017
Leggi l'articoloAppuntamenti
Nel capoluogo lombardo, il museo Leonardo da Vinci dedicherà le giornate dell'11-12 e 18-19 febbraio al tema 'Marte e marziani', per esplorare il Pianeta Rosso. Il programma prevede attività per tutte le età: laboratori, incontri e visite guidate
Leggi l'articoloAppuntamenti
Nel capoluogo piemontese, il Palazzo del Rettorato ospita fino al 31 marzo un'esposizione sulla ricerca scientifica durante il primo conflitto mondiale. Strumenti, immagini, filmati e documenti d'archivio rievocano il contributo dato da quell'Ateneo in molti campi dell'innovazione
Leggi l'articoloAppuntamenti
Fino al 17 aprile nei Musei capitolini è possibile visitare una mostra che, attraverso documenti originali e tecnologie 3D, propone gli studi dello scienziato e inventore rinascimentale sul volo
di Luisa De Biagi
Leggi l'articolo