Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 6 - 6 giu 2018
ISSN 2037-4801

L'altra ricerca   a cura di Marina Landolfi

L'altra ricerca

Il bello in un festival

Università ed Enti

L'Università di Camerino (Mc) mostra le sue eccellenze con 'Il bello di Unicam', evento in programma fino all'8 giugno. Seminari, convegni e spettacoli sui risultati raggiunti dall'Ateneo marchigiano. La manifestazione è dedicata alla memoria di Maria Grazia Capulli, giornalista del Tg2, nata a Camerino e prematuramente scomparsa, che aveva ideato e condotto la rubrica 'Tutto il bello che c'è'

Leggi l'articolo

Premio Dosi, leggere e divulgare scienza

Opportunità

C'è tempo fino al 31 luglio per iscriversi al concorso promosso dall'Associazione italiana del libro, con il patrocinio di Cnr, Airi e Utiut. Possono partecipare autori di libri, video e articoli pubblicati per la prima volta in lingua italiana nel 2017 o nel 2018

Leggi l'articolo

Astroparty, appuntamento con le stelle

Appuntamenti

L'evento astronomico nazionale si svolge il 13 e 14 luglio a Monte Romano (Vt). Organizzato dal Gruppo astrofili Galileo Galilei, offre al pubblico e agli appassionati l'opportunità di osservare uno dei migliori cieli di questo periodo

Leggi l'articolo

Torno subito: studio e lavoro per i giovani

Opportunità

Disponibile il bando della Regione Lazio che finanzia percorsi di formazione e lavoro in Italia e all'estero per under 35. Le domande vanno inviate entro il 3 luglio 2018

 

Leggi l'articolo

Pitt Hopkins, premio per le migliori tesi

Opportunità

Al via il riconoscimento per sei lauree o specializzazioni promosso dall'Associazione italiana sindrome di Pitt-Hopkins. Il bando, che mira a far conoscere questa rara malattia genetica e a favorire la ricerca, è rivolto a laureati in discipline medico-sanitarie e scade il 1 settembre 2018

Leggi l'articolo

La ricerca italiana è di casa a Miami

Università ed Enti

La Miami Scientific Italian Community riunisce in Florida (Usa) un'ampia comunità di ricercatori italiani ed enti di ricerca per la promozione dell'eccellenza delle nostre università e industrie e il trasferimento di tecnologie innovative tra Italia e Stati Uniti

Leggi l'articolo

Un bando per la medicina di precisione

Opportunità

C'è tempo fino al 30 giugno per partecipare al bando Roche per progetti scientifici, aperto ad enti di ricerca pubblici e privati italiani. In palio riconoscimenti per un totale di 600.000 euro

Leggi l'articolo