Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 6 - 5 giu 2019
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Università ed Enti
È il titolo del meeting che si è tenuto lo scorso mese a Milano e in cui manager, imprenditori ed esperti hanno dibattuto sulla competitività delle imprese italiane nei nuovi mercati, a partire dall'uso dei dati come elemento concorrenziale per affrontare la trasformazione in Intelligent Enterprise
Leggi l'articoloOpportunità
C'è tempo sino al 31 luglio per iscriversi al Premio nazionale di divulgazione scientifica Giancarlo Dosi, promosso dall'Associazione italiana del libro e patrocinato dal Cnr. Possono partecipare autori di libri, video e articoli in lingua italiana, pubblicati per la prima volta nel 2018 e nel 2019. Da quest'anno è aperto il Premio Junior Video-Contest, dedicato ai più giovani, che possono partecipare inviando, entro il 30 settembre 2019, un filmato divulgativo su cambiamento climatico e/o mobilità sostenibile
Leggi l'articoloAppuntamenti
Vicariato di Roma e Cappellania degli enti di ricerca, in collaborazione con Infn e Inaf, hanno organizzato, per Il 17 e il 20 giugno nella Capitale, due incontri con esperti e ricercatori, in cui si approfondisce il rapporto tra scienza e desiderio e si esplorano le diverse vie di conoscenza del mondo e di sé
Leggi l'articoloOpportunità
Il Pnra cerca un giornalista per realizzare servizi sulle attività scientifiche italiane nel Polo Sud. La partenza è a novembre 2019, la call scade il 30 giugno
Leggi l'articoloOpportunità
Se ne parlerà il 10 e l'11 ottobre al convegno organizzato a Napoli dall'Italian Institute for the Future, dove ricercatori, comunicatori scientifici e giornalisti possono proporre lavori innovativi sul rapporto tra scienza e società, con focus sull'innovazione tecno-scientifica. La call scade il 31 luglio 2019
Leggi l'articoloOpportunità
Ritorna il concorso fotografico 'Arte o scienza?' lanciato dall'Università di Trieste e da Immaginario scientifico e rivolto a ricercatori e studenti. In palio un premio in denaro per il vincitore. Scade il 20 giugno 2019
Leggi l'articoloOpportunità
L'Università degli studi, in collaborazione con il Cnr, apre il bando a vari dottorati, tra cui quello dedicato allo studio delle scienze umanistiche con l'ausilio delle nuove tecnologie. Le domande vanno presentate entro l'8 luglio
Leggi l'articoloOpportunità
Il premio 'Donna di scienza', organizzato dall'Associazione ScienzaSocietàScienza di Cagliari, è destinato alle ricercatrici che hanno contribuito alla crescita scientifica della Sardegna. La vincitrice riceverà un premio in denaro. La call scade il 30 settembre 2019
Leggi l'articoloOpportunità
La Fondazione Roche finanzia 12 progetti per complessive 600 mila euro a sostegno di enti italiani senza fini di lucro, a favore di ricercatori under 40 e di Ircss che operano nel settore scientifico-sanitario. Le domande vanno inviate entro il 1 luglio 2019
Leggi l'articoloAppuntamenti
La conferenza, organizzata dall'Airi e dall'Associazione NanoItaly, si tiene all'Università Sapienza di Roma dall'11 al 14 giugno ed è rivolta a ricercatori, istituzioni e imprenditori coinvolti nello studio delle nanotecnologie e delle sue applicazioni. La partecipazione è gratuita
Leggi l'articolo