Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 4 - 26 feb 2020
ISSN 2037-4801

L'altra ricerca   a cura di Marina Landolfi

L'altra ricerca

Per una scienza senza genere

Appuntamenti

Il 5 marzo il Consorzio Rfx di Padova organizza, per la Giornata internazionale della donna, una diretta dai suoi laboratori, visibile sul proprio canale Youtube. Destinato agli alunni delle scuole medie, ma soprattutto alle studentesse, l'evento mira a indirizzare verso la scelta di studi scientifici attraverso le storie raccontate da ricercatrici

Leggi l'articolo

Il Crs4 e l'innovazione tecnologica nelle scuole

Università ed Enti

Una conferenza internazionale sulla connessione tra le nuove tecnologie e la didattica è stata organizzata a Cagliari, il 10 e l'11 febbraio, per i docenti delle scuole superiori della Regione Sardegna

Leggi l'articolo

Roma ospita il Festival del giornalismo ambientale

Appuntamenti

Dal 6 all'8 marzo, presso il Maxxi, giornalisti, esperti e divulgatori si confronteranno su ambiente, clima, rifiuti e innovazione, attraverso dibattiti e interventi per sensibilizzare il pubblico sui temi della sostenibilità. L'ingresso è libero previa registrazione; sono previsti crediti formativi per i giornalisti

Leggi l'articolo

A Mantova, appuntamento con la metamorfosi

Appuntamenti

Giunto alla sua quarta edizione, l'evento torna nella città lombarda dal 22 al 24 maggio 2020, offrendo una serie di appuntamenti sul tema della "metamorfosi" nell'ambito di agricoltura, salute e alimentazione. In programma, conferenze, laboratori e mostre per adulti e bambini

Leggi l'articolo

Conferenza Garr 2020, aperta la call

Opportunità

Il tema di quest'anno è “Sostenibilità/Digitale. Dati e tecnologie per il futuro”; l'invio delle proposte da parte di operatori e gestori della rete scade il 10 marzo

Leggi l'articolo

Bando Cassini, incontri scientifici fra Italia e Francia

Opportunità

Il concorso è indetto dall'Ambasciata francese per favorire collaborazioni scientifiche tra studiosi dei due Paesi attraverso l'organizzazione di convegni e meeting. È previsto un riconoscimento in denaro. L'iscrizione è aperta fino al 15 aprile 2020

Leggi l'articolo