Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 5 - 14 mar 2012
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
Tecnologia
Messa a punto dal Max Planck Institute e da un ricercatore dell'Ifn-Cnr una tecnica in grado di generare nella materia vibrazioni 'inedite', mediante un processo identico a quello che permette di cambiare colore alla luce. Le applicazioni potrebbero rivoluzionare il mondo dei computer e l'industria dell'alta tecnologia
di Viola Rita
di V.R.
Salute
L'Istituto di genetica e biofisica 'Adriano Buzzati-Traverso' ha festeggiato il mezzo secolo dalla sua fondazione con un simposio che ha riunito ricercatori e studiosi di fama mondiale. Presenti il neo presidente dell'Ente Luigi Nicolais e il sindaco Luigi De Magistris
di Ilaria Merciai
Socio-economico
Il gioco d'azzardo è in costante aumento in tutta Europa. In Italia si gioca di più nelle regioni del centro-sud, ma dove il fenomeno è meno diffuso, come in Friuli, la quota di gambler patologici è più alta. Una ridotta attività di alcune aree cerebrali la causa di questo comportamento compulsivo
di Cecilia Migali
Tecnologia
Il Dipartimento di progettazione molecolare del Cnr e la Società indiana di biotecnologie hanno siglato a New Delhi un'intesa di cooperazione scientifica. Servirà a sviluppare sinergie di ricerca e a promuovere lo scambio di ricercatori e studenti tra i due paesi
di F.G.
Ambiente
Ibimet-Cnr, Scuola superiore S. Anna e Università di Firenze insieme per promuovere un progetto a favore della corretta divulgazione sui temi della salvaguardia ambientale. È rivolto alle scuole e sostenuto dalla regione Toscana
di F.G.