Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 7 - 18 apr 2012
ISSN 2037-4801

Vita CNR   a cura di Francesca Gorini

Vita CNR

Premiata l'innovazione Cnr

Tecnologia

Biosensori intelligenti, sistemi di controllo delle proteine, solventi ecocompatibili. Applicazioni sviluppate da ricercatori dell'Ente hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui due contributi della Fondazione Cariplo per ricerche di frontiera e il premio 'Tr35 giovani innovatori'

di Francesca Gorini

In fondo al mare c'è 'Amerigo'

Tecnologia

Il 'robottino' per l'analisi dei fondali, progettato dall'Istituto di scienze marine del Cnr, è stato presentato alla fiera 'Oceanology international 2012' di Londra. Notevole l'interesse della comunità scientifica e degli operatori commerciali

di F.G.

Ricerca e politica, binomio possibile

Salute

L'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali e l'Istituto di fisiologia clinica sono coinvolti in un progetto europeo che studia come migliorare la relazione tra scienza e decisori pubblici. A beneficio della nostra salute

di F.G.

Se il Comune è high-tech

Tecnologia

L'amministrazione di Sogliano al Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena, ha promosso un accordo di collaborazione scientifica con il Cnr e la società Deltatech. Una buona pratica per generare sviluppo e innovazione a partire dalla ricerca

di F.G.

La 'Goal line technology' alla prova del nove

Informatica

Dopo la decisione della Fifa di escludere dalla seconda fase di test il sistema dell'Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l'automazione per la rilevazione automatica del 'goal fantasma', i ricercatori si sono dichiarati disponibili a una performance del sistema via web. Obiettivo, valutarne in maniera oggettiva l'efficacia

di F.G.

All'Esa di Frascati per discutere di lampi gamma

Tecnologia

Il ruolo dei sistemi temporaleschi quali acceleratori di particelle è stato recentemente confermato dalla misure della missione Agile, ponendo nuovi interrogativi sui fenomeni ad alta energia collegati ai fulmini. Il workshop 'Lightning, Terrestrial Gamma-Ray Flashes, and Meteorology', organizzato tra gli altri da Cnr e Inaf, ha riunito la comunità scientifica internazionale per definire nuovi studi e strategie osservative multidisciplinari

Anna Capasso

di Anna Capasso