Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 4 - 27 feb 2013
ISSN 2037-4801

Focus - Mestieri  

Focus

Artigianato: chi controlla i formatori?

Socio-economico

Le imprese artigiane resistono alla crisi e i ragazzi preferiscono orientarsi verso la formazione tecnica e professionale. Ma non sempre la qualificazione ottenuta è adeguata alle aspettative di mercato, studenti e famiglie

di Manuela Faella

Pesca e ricerca, matrimonio 'da mare' 

Ambiente

Le competenze scientifiche al servizio del settore: è l'obiettivo dell'Iamc-Cnr di Mazara del Vallo e Capo Granitola, per un'adeguata governance delle attività marine e una maggiore sicurezza degli addetti

di Silvia Mattoni

Come cambia la cucina

Socio-economico

Tecnologie, gusti dei consumatori, richieste del mercato e attrazione turistica hanno trasformato il lavoro del cuoco, diventato in 'chef'. L'Ibimet insegna a chi studia per svolgere questo lavoro le scienze sensoriali

di Alberto La Peccerella

Un'agricoltura sempre più hi-tech

Agroalimentare

Il progresso tecnologico applicato ai lavori della terra: dalle reti wireless che consentono di programmare irrigazioni e trattamenti fitosanitari a sistemi di telerilevamento che permettono di acquisire a distanza dati su terreni e ambiente

di Marina Landolfi

Fotografia: la rivoluzione digitale

Tecnologia

L'introduzione dell'elettronica e la scomparsa dell'analogico hanno portato nuovi dispositivi e sistemi, cambiando il mondo dell'immagine

di Elisabetta Baldanzi

In casa arriva il maggiordomo 'smart' 

Tecnologia

Con il software sviluppato dell'Isti-Cnr saremo in grado di rilevare emergenze di salute avvenute in casa e di lanciare l'allarme. Ma la tecnologia promette di più: avremo quadri e pareti che cambieranno a seconda del nostro umore, mentre potremo calcolare con esattezza il consumo di elettrodomestici e persino quante persone usano un divano

di Cecilia Migali