Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 4 - 22 apr 2015
ISSN 2037-4801

Focus - Guerra  

Focus

La guerra del web

Informatica

Internet, nato in ambito militare su impulso del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti, nel tempo è diventato il più grande progetto di comunicazione della storia. La rete però è anche un luogo in cui si propaganda il terrorismo e in cui difesa e sicurezza sono temi scottanti. Come dimostra il caso di Edward Snowden, l’informatico che ha reso pubblici i programmi di sorveglianza di massa della National Security Agency

di Luciano Celi

Mi ritorni in mente...

Salute

Le ferite impresse nella psiche di chi ha vissuto un conflitto minano l’identità personale, provocando disagi come attacchi di panico, disadattamento sociale, depressione, che spesso portano a un comportamento violento e autolesivo. Ce ne parlano gli psicologi del Cnr Angelo Gemignani e Sergio Benvenuto

di Cecilia Migali

Là dove ti porta la '15-'18

Cultura

Con il progetto 'I luoghi della Grande Guerra’, l’Iia-Cnr sta realizzando un sistema Gis per geo-localizzare i luoghi teatro del primo conflitto mondiale. La ricerca, che rientra nelle iniziative previste dalla Presidenza del consiglio dei ministri per le commemorazioni del centenario, si concluderà a marzo 2016 ed è gemellata con il progetto Ta-pum

di Marina Landolfi

In fuga dai conflitti

Socio-economico

Tra le cause delle migrazioni, quelle politiche e belliche muovono sempre più persone. Michele Colucci dell’Istituto di studi sulle società del mediterraneo del Cnr chiarisce quali sono le principali mete dei profughi e quali i luoghi dai quali si fugge di più

di Gabriella Esposito

Sterminare con la chimica

Tecnologia

Nei conflitti, sin dall’antichità, accanto alle armi tradizionali, l’uomo ha utilizzato altri strumenti per uccidere: gas asfissianti, tossici e altri mezzi batteriologici. Il Cnr coordina due progetti per sviluppare sistemi innovativi di decontaminazione da questi aggressivi bellici e le tecnologie messe a punto sono efficaci anche contro inquinanti e pesticidi presenti in cibo, acqua e ambiente

di Rita Bugliosi

Bambini contro

Salute

Vittime dei conflitti mondiali, degli estremisti islamici, indottrinati alla guerra fin dalla tenera età, sono destinati a pagare le conseguenze più pesanti della guerra. Alla sofferenza fisica si aggiunge quella psicologica, incalcolabile: depressione, angoscia, apatia, violenza e ricorso ad alcol e sostanze stupefacenti per dimenticare

di Sandra Fiore

Il Cnr per la difesa nazionale

Cultura

L’Ente fu costretto dagli eventi storici a dedicarsi anche a ricerche in ambito bellico. Nascono così laboratori scientifici che collaborano con le strutture militari: dall’'Istituto motori a Napoli, fondato per supportare il Silurificio militare di Baia, a quello del calcolo a Roma per provvedere ai computi trigonometrici e balistici dell'artiglieria, fino all’Istituto di psicologia, deputato ad approntare i test per gli aspiranti ufficiali

di Fabiola Di Sotto