Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 16 - 12 nov 2014
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Rosanna Dassisti
Ambiente
Un gruppo di ricerca dell’Università di Torino ha dimostrato come un parassita riproducendo i suoni della regina possa trovare ospitalità in un formicaio facendosi nutrire dalle operaie. Lo studio è stato pubblicato su PlosOne e presentato al 168° meeting dell’Acoustical Society of America', a Indianapolis
di Rosanna Dassisti
Cultura
Per arginare il dilagare di notizie sensazionali ma senza fondamento è stato lanciato negli Usa il 'Trust Project’ di Richiard Gringras, direttore per le news e i social di Google, e da Sally Lehrman, docente di etica del giornalismo all’Università di Santa Clara. Per recuperare il rapporto di fiducia con gli utenti bisognerebbe rendere esplicita il nome dell’autore, metodo di raccolta delle fonti, livelli di controllo della notizia
di R.D.
Tecnologia
Battuta d’arresto per il turismo spaziale: il sogno di uno dei suoi più convinti sostenitori, Richard Branson, proprietario della Virgin Galactic, dopo l’esplosione del razzo Antares della Orbital Science Corporation potrebbe vacillare, ma non arrestarsi. Il programma infatti andrà avanti
di Rosanna Dassisti
Socio-economico
Per la prima volta in Italia i giocatori dei videogames sono riconosciuti come 'atleti' a tutti gli effetti e tesserati come tali. Il nuovo settore Gec–Giochi elettronici competitivi è stato presentato dal Coni nel corso di una conferenza stampa organizzata dalle Associazioni sportive sociali italiane. Obiettivo: favorire l’insegnamento e la diffusione della 'nuova’ disciplina, educando a giocare meno ma meglio
di Roberta Ribera
di Roberta Ribera