Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 2 - 7 feb 2018
ISSN 2037-4801

L'altra ricerca   a cura di Marina Landolfi

L'altra ricerca

L'informatica riunisce i saperi

Università ed Enti

In una conferenza tenutasi a Roma, promossa dall'Accademia dei XL, si è discusso del patrimonio storico-scientifico e di come comunicarlo e valorizzarlo. Il largo impiego del digitale per la catalogazione e gestione di biblioteche-archivi, come nel progetto 'Portale degli archivi della scienza' ha fatto superare il dualismo tra scienze esatte e umanistiche

di Sandra Fiore

Leggi l'articolo

Ripartire dalla fisica, contro stereotipi e pregiudizi

Opportunità

Infn e Cnr promuovono il concorso 'Donne e ricerca in fisica' riservato agli studenti delle scuole superiori. I ragazzi devono realizzare un video sull'influenza che alcuni atteggiamenti culturali possono esercitare scelta delle donne di studiare le discipline scientifiche e sul loro limitato accesso al mondo della ricerca

Leggi l'articolo

Milano come Cape Canaveral

Appuntamenti

Atterrata da qualche mese anche in Italia la mostra itinerante sui viaggi spaziali 'Nasa. A Human Adventure'. Un percorso di circa 300 tra fotografie, dispositivi, cabine di comando, tute spaziali e cimeli per ripercorrere i momenti più significativi delle esplorazioni spaziali. È visitabile fino al 4 marzo 2018 presso lo Spazio Ventura XV di Milano

di Luisa De Biagi

Leggi l'articolo

Superbatteri, minaccia alla salute globale

Università ed Enti

Il convegno 'Superbugs 2050' organizzato dall'associazione Giuseppe Dossetti è stato l'occasione per fare il punto sul contrasto alla resistenza agli antibiotici, un fenomeno che riguarda almeno mezzo milione di persone nel mondo e causa 7.000 decessi l'anno negli ospedali italiani

di Edward Bartolucci

Leggi l'articolo

Le nuove abitudini digitali degli italiani

Università ed Enti

Nel 30° Rapporto Eurispes presentato lo scorso 30 gennaio a Roma si parla, tra l'altro, di diffidenza e attrazione verso la Rete e dei nuovi strumenti 'smart'. Sicurezza, risparmio e salute sono i settori che maggiormente suscitano l'interesse nel nostro Paese per le opportunità offerte dal web e dalle nuove tecnologie

di Diego Vaggi

Leggi l'articolo

Con l'intonaco 'armato' gli edifici resistono meglio al sisma

Università ed Enti

L'Enea e l'Università di RomaTre, nell'ambito del progetto Cobra, finanziato dalla Regione Lazio, hanno sperimentato soluzioni tecnologiche per il miglioramento delle capacità sismiche degli edifici, rinforzando le pareti con un intonaco con rete in fibra di vetro. Il sistema è a basso costo e si può applicare senza evacuare i fabbricati

Leggi l'articolo

Un premio alle idee più verdi

Opportunità

Ispra e Agenzia europea per l'ambiente lanciano 'I live green', che seleziona i migliori video a favore dell'ambiente. I vincitori riceveranno un riconoscimento in denaro. La call scade il 31 marzo 2018

Leggi l'articolo

A Erice si impara a comunicare la scienza

Opportunità

Dal 24 al 29 giugno 2018, presso il centro Ettore Majorana della cittadina in provincia di Trapani, si tiene una scuola estiva. Borse di studio a disposizione per i giovani partecipanti. Ci si può iscrivere fino al 25 marzo

Leggi l'articolo

Bandito GiovedìScienza per gli under 35

Opportunità

In palio per i ricercatori che partecipano al premio, riconoscimenti in denaro e l'opportunità di presentarsi con una conferenza dedicata al pubblico della rassegna di divulgazione scientifica torinese. Le candidature sono aperte fino al 28 febbraio

di E. B.

Leggi l'articolo

Al via il programma tra Italia e Slovenia

Opportunità

Un bando raccoglie progetti congiunti di ricerca per il periodo 2018-2020, al fine di favorire la cooperazione scientifica tra le due nazioni. La call scade il 15 febbraio 2018

Leggi l'articolo

Il Muse ospita la ricerca fai-da-te

Appuntamenti

Presso il Museo delle scienze di Trento è visitabile, fino al 25 marzo, la mostra 'Oltre il laboratorio: la rivoluzione scientifica DIY', che raccoglie le idee innovative nel settore medico progettate dagli stessi pazienti-fruitori. L'esposizione è realizzata dal Science Museum di Londra nell'ambito del progetto europeo Sparks, ed è ospitata in 29 musei d'Europa

Leggi l'articolo

Leonardo torna a Milano

Appuntamenti

Al Museo nazionale della scienza e della tecnologia del capoluogo lombardo, fino al 6 maggio, è visitabile la mostra 'Leonardo 39. La costruzione di un mito'. Documenti, fotografie e oggetti storici fanno rivivere l'immagine di un genio della tradizione artistica, scientifica e tecnologica italiana

Leggi l'articolo

A scuola, per conoscere l'autismo

Appuntamenti

Numerose le proiezioni nelle scuole del documentario 'Tommy e gli altri' di Massimiliano Sbrolla e Gianluca Nicoletti. Il film propone uno sguardo realistico sugli italiani affetti da questa malattia e sulle loro famiglie. L'iniziativa è rivolta alle secondarie di secondo grado ed è sostenuta dal Miur, con il contributo di Sky Italia

Leggi l'articolo

Lezioni di paesaggio a Treviso

Appuntamenti

Il 15 e il 16 febbraio, nella città veneta, si svolge la XIV edizione delle 'Giornate internazionali di studio sul paesaggio', che quest'anno affronta il tema 'Animali, giardini, paesaggi'. Alla manifestazione, promossa dalla Fondazione Benetton, partecipano esperti e professionisti di varie discipline per parlare dell'interazione tra animali e piante e del rapporto dell'uomo con il territorio

Leggi l'articolo